Ultimora
2 May 2025 19:41
Tre piloti di parapendio precipitati, soccorsi sul Monte Grappa
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 23:49
F1: Miami, ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
2 May 2025 23:46
Accordo sui minerali, gli Usa sbloccano l'invio di armi a Kiev
2 May 2025 23:24
Giudice di Lecce: 'Presunta incostituzionalità del dl Flussi'
2 May 2025 22:48
Serie A: Torino-Venezia 1-1
2 May 2025 22:17
Tennis: Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
2 May 2025 21:03
Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un incontro con la Storia
Venerdì 5 novembre a Pove una serata dedicata a Giorgio Perlasca, alla sua figura, al suo esempio
Pubblicato il 05-11-2010
Visto 2.515 volte
Un incontro con la Storia. Venerdì 5 novembre presso la Sala Polivalente in piazza Europa a Pove ci sarà una serata dedicata alla figura di Giorgio Perlasca. Verrà proiettato il documentario “La storia maestra di vita, l’esempio di Giorgio Perlasca, Giusto fra le Nazioni” un lungometraggio con il commento di Piero Angela. Perlasca pressoché solo, nell’inverno del ’44 a Budapest riuscì a salvare dallo sterminio nazista migliaia di ungheresi di religione ebraica con un espediente fantasioso, generoso, disperato, e mettendo a rischio la propria vita. Un atto ancora più nobile perché tenuto a lungo segreto nel cuore, custodito nel silenzio. Alla visione seguirà il dibattito, ospite a Pove il figlio di Giorgio, Franco, presidente della Fondazione a lui dedicata. L’incontro è organizzato dalla Fondazione in collaborazione con Antonio Cavalli ed è patrocinato dal Comune di Pove. L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.

immagine tratta dal film RAI dedicato a Giorgio Perlasca
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros