Ultimora
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 13:08
Chiesta archiviazione agente Polfer che uccise migrante
5 Nov 2025 12:49
Zambrotta ospite al Galà del Calcio Aic
5 Nov 2025 14:16
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
5 Nov 2025 13:50
Arrestato Al-Masri, è accusato di tortura
5 Nov 2025 12:05
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
5 Nov 2025 12:46
Firmata la preintesa per medici di famiglia, aumento del 5,78%
5 Nov 2025 12:38
Vendita San Siro, la Procura indaga per turbativa d'asta
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
Redazione
Bassanonet.it
Sharing finale di residenza di Accademia Mobile
Venerdì 16 luglio ore 17.00 dimostrazione di fine residenza, per il gruppo dei 16 danzatori coinvolti nel workshop di Accademia Mobile, il progetto formativo internazionale di Emio Greco I PC qui in collaborazione con Operaestate Festival.
Pubblicato il 16-07-2010
Visto 2.498 volte
Dopo oltre una settimana di residenza coreografica a Bassano i danzatori aprono le porte del garage Nardini al pubblico più curioso per mostrare un working progress del loro lavoro.
Seguendo la linea di pensiero della prima edizione di Drammaturgie Pratiche a Operaestate nel 2009, il workshop dal titolo Connessioni drammaturgiche tra danza e film è strutturato per offrire gratuitamente a danzatori, coreografi, film maker e artisti interessati nella relazione tra danza e film, esperienza nella scrittura di sceneggiature, nello sviluppo delle strutture e nella loro applicazione all’interno di un processo creativo (coreografia e film). Il workshop spazia dalla preparazione fisica, all’introduzione alla scrittura di sceneggiature, ai feedback sul lavoro , ma anche sessioni creative sulla coreografia e il film making attraverso l’insegnamento di noti artisti a cominciare da David Hinton che ha curato quasi tutti i film di DV8.
Accademia Mobile è nata nel 2006 come scuola nomade. Dalla sua fondazione ha sviluppato e presentato una grande varietà di attività incluso workshops, letture, incontri,
Emio Greco
scambi artistici, progetti di ricerca ed eventi speciali realizzati in collaborazione con prestigiosi partner nazionali ed internazionali. Pur trovando una base stabile in Olanda
nel centro coreografi coI CKamsterdam, l’Accademia Mobile continua il suo lavoro itinerante in giro per il Mondo, individuando nuove sedi operative in Europa e in Asia e stabilendo relazioni pluriennali a partire da progetti specifici. In questo ambito si colloca anche la collaborazione con Operaestate, unico partner italiano, avviata nel 2007 con la presentazione dello spettacolo “Extra Dry” e con il workshop “Double Skin/ Double Mind” e proseguita nel 2009 con la prima tappa dell’Accademia Mobile e lo spettacolo “Double Points: Rocco”. Questa seconda edizione intende approfondire le possibili connessioni drammaturgiche tra danza e film.
Ingresso libero
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.914 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte




