Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Firmacopie di Mauro Corona a Palazzo Roberti
Incontro in libreria venerdì 19 marzo alle ore 18 il famoso scrittore e artista friulano
Pubblicato il 19-03-2010
Visto 5.882 volte
Mauro Corona incontra i suoi lettori a Palazzo Roberti venerdì 19 marzo alle ore 18 per la firma dei suoi libri, in particolare dell'ultimo uscito “Il canto delle manere”, edito da Mondadori. Nel suo ultimo lavoro il mondo di Corona, un universo che molti lettori hanno imparato a conoscere e ad amare popolato da monti aspri, boschi bui, sferzato da inverni gelidi e rasserenato dai risvegli miracolosi delle stagioni, il mondo in cui i diritti della natura sono più forti e più sentiti di quelli degli uomini, e in cui la voce profonda di alberi, rocce e animali è resa udibile da Corona e ha la forza di testimoniare la sua antica esistenza poetica, arcaica e brutale, questa volta si fonde in maniera imprevedibile e imperiosa con un altro universo regolato da leggi completamente diverse: quello della cultura. L’esilio amaro di Santo della Val Martin, il protagonista principale del libro, un randagio eroe e vittima del proprio orgoglio, in “Il canto delle manere”, un canto di scure ormai poco familiare ai più, è infatti temperato dagli incontri con Hugo von Hofmannsthal, con Robert Walser e con una comunità di scrittori che, in una sorta di valle dell’Eden, mostrano, sia pure per un attimo breve, come la vita possa essere anche altro da un perenne, velenoso agone. L’incontro è ad ingresso libero.

Mauro Corona
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra