Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Sentieri selvaggi e sentieri dell'anima

Sabato 15 novembre, alla Libreria Palazzo Roberti, Veronica H. Wipflinger ha presentato alla cittadinanza il suo libro autobiografico

Pubblicato il 17-11-2025
Visto 215 volte

Nel tardo pomeriggio di sabato 15 novembre, alla Libreria Palazzo Roberti, nella Sala degli affreschi gremita per l’occasione, Veronica H. Wipflinger ha presentato il suo libro autobiografico titolato: Tutto merito di un grizzly (Readaction Editore).
Introdotto e moderato da don Andrea Guglielmi, l’incontro ha assunto fin da subito i toni intimi e sinceri di una confessione condivisa. Un’origine austriaca, bassanese per nascita e per scelta del cuore, Wipflinger ha restituito al pubblico la trama di una vita in cui la città – con le sue case, le sue chiese, le colline, il Brenta, il Monte Grappa – non è solo sfondo, ma personaggio vivo. Qui si è formata, qui ha fondato l’associazione “Aquerò”, con clown di corsia che operano negli ospedali, qui ha visto crescere una quotidianità lavorativa che negli ultimi tempi, inquadrata in prospettive tracciate a distanza, ha rivelato una luce inattesa.

Veronica H. Wipflinger a Palazzo Roberti

Per introdurre l’incontro, don Andrea ha scelto di far ascoltare No Ceiling, brano tratto dalla colonna sonora del film del 2007 Into the Wild: un invito a mettersi in viaggio, reale e simbolico, che ben si accorda con la storia di Veronica, che è stata ed è una viaggiatrice, di terre lontane e dell’anima. Un video con alcune sue fotografie naturalistiche – dal faggio di Rubbio ai boschi del Vermont, fino ad atmosfere africane – e poi ritrattistiche, famigliari e di una famiglia allargata in un abbraccio internazionale, ha accompagnato i primi minuti della conversazione, mostrando al pubblico lo sguardo con cui l’autrice osserva il mondo: uno sguardo che cerca il sacro nella natura, il divino nei dettagli, la possibilità di una rivelazione ovunque.
Nel suo racconto, Wipflinger ha intrecciato le piccole e grandi avventure vissute tra le pareti del locale di famiglia, “Ottone”, collocato da generazioni nel quattrocentesco palazzo Navarrini-Wipflinger e dal 2023 noto mediaticamente in tutta Italia per la vittoria alla trasmissione “Quattro ristoranti” di Alessandro Borghese, con le domande più profonde che hanno guidato la sua maturità: il significato della bellezza, il bisogno di senso, la tensione verso una presenza misteriosa che inizialmente chiamava «la forza buona» e che poi ha riconosciuto in Gesù, fulcro della sua conversione. È questo il filo che unisce gli episodi più sorprendenti della sua autobiografia, dall’incontro ravvicinato con un grizzly – esperienza che dà il titolo al libro – fino al pellegrinaggio a Medjugorje, momenti che l’autrice ha definito “illuminanti”, capaci di aprire varchi inattesi nella percezione del quotidiano.

Pagina dopo pagina, e parola dopo parola, durante la presentazione è emerso il ritratto di una vita comune e insieme unica, fatta della semplicità di un’attesa felice di vacanze con il padre, di ritorni a casa, di affetti familiari e di amicizie cercate altrove, di dubbi esistenziali e di ingenuità, di scavo e di scoperte improvvise. Un percorso che si propone racchiuso in un libro come testimonianza: il cammino di una donna che ha deciso di mettere per iscritto la propria ricerca di fiducia e di meraviglia, nella convinzione che ogni esperienza umana possa parlare un linguaggio universale.
Al pubblico accorso numeroso in Libreria, l’impressione di un viaggio ancora aperto, in bilico tra la libertà dei sentieri del mondo e il richiamo rassicurante delle radici, ma proteso verso un orizzonte luminoso.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloRoberto CiambettiElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.196 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.352 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.260 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.747 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.412 volte

7

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 5.540 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 4.258 volte

10

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.746 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.815 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.533 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.799 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.654 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.368 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.196 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.352 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.934 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.260 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.219 volte