Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Sabato 22 novembre, inaugurazione a Cassola della nuova stagione teatrale, affiancata a iniziative culturali e di intrattenimento per tutte le età

Pubblicato il 13-11-2025
Visto 254 volte

Sabato 22 novembre, inaugurazione all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola della nuova stagione teatrale e di spettacolo.
«Un punto di riferimento fondamentale nella programmazione culturale non solo del nostro Comune ma di tutto il comprensorio» ha dichiarato il Sindaco di Cassola Giannantonio Stangherlin, presente con l’assessore alla Cultura Antonio Chiminello, Cristina Lunardon, consigliera delegata alla Cultura, e Leonardo Sartori, Direttore organizzativo di Fondazione Aida.

Clara Costanzo, aprirà la nuova stagione di spettacoli all'Auditorium Vivaldi

Sarà Caro Carosello, show con Clara Costanzo in cui sono celebrati i 70 anni della televisione italiana. Si tratta del primo di quattro appuntamenti con protagoniste la comicità contemporanea e la stand-up comedy, seguiranno poi venerdì 9 gennaio Per futili motivi, una commedia surreale con Carlotta Proietti e Ermenegildo Marciante; L’intera storia dell’umanità in 90 minuti, il 23 gennaio, con Guido Damini e Una donna di prim’ordine, il 3 marzo, con Maria Pia Timo.
“Cogito, ergo sum raggrupperà invece tre spettacoli che affrontano temi storici e civili: in occasione della Giornata della Memoria e del Ricordo andranno in scena rispettivamente Voci sulla Shoah, il 27 gennaio, e Foibe, il ricordo il 6 febbraio; La Gabriella e le ragazze. Storie di Tina Anselmi è in programma per il 28 marzo, mese in cui si festeggia la Giornata Internazionale della Donna.
Per la sezione dedicata alla musica, la rassegna offrirà due appuntamenti: Tu chiamale se vuoi… emozioni, la sera di venerdì 20 febbraio, un tributo alla canzone italiana d’autore con omaggi a quattro artisti italiani: Luigi Tenco, Patty Pravo, Ornella Vanoni e Lucio Dalla; infine un nuovo progetto della Bassano Bluespiritual Band, sul palco il 9 maggio.
Dal 30 novembre si susseguiranno cinque titoli, per altrettante domeniche pomeriggio da vivere in famiglia: Le mille bolle incantate (30 novembre), La freccia azzurra (14 dicembre), una fiaba moderna ispirata al racconto di Gianni Rodari; il Teatro Telaio in Seggioline per diventare grandi (25 gennaio) e Cenerentola in bianco e nero (1 febbraio); chiuderà la sezione dedicata ai più piccoli e alle famiglie un ormai classico Il Gruffalò, 22 febbraio, un bestseller di Fondazione Aida.
La rassegna dedicata al mondo della scuola proporrà sei titoli pensati per i diversi ordini e gradi, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado: il 10 dicembre è atteso Rudolph. Operazione Natale; il 28 gennaio I miracoli esistono. La storia di Perlasca; in occasione dei cent’anni dalla nascita di Dario Fo sarà proposto un riallestimento di Pierino e il lupo (11 febbraio); seguiranno Nardo il ghepardo alle Zoolimpiadi (25 febbraio); Pimpa – Il musical a pois (18 marzo), una commedia musicale prodotta da Fondazione Aida in occasione dei 50 anni della celebre cagnolina a pois nata dalla fantasia di Altan, e infine il 25 marzo chiuderà lo spettacolo Le avventure della famiglia Caccapuzza.

A tutto tondo, la stagione offrirà anche due appuntamenti con gli autori, programmati in collaborazione con la Biblioteca di Cassola in occasione della manifestazione “Il Maggio dei libri”: invitati speciali saranno Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore radiofonico e televisivo, e Alessandra Campedelli, coach di pallavolo che ha allenato le squadre di Pakistan e Iran, dopo un’esperienza in Italia.
I biglietti per gli spettacoli si possono acquistare online sul sito www.fondazioneaida.it; per le prenotazioni del teatro-scuola e altre informazioni in dettaglio si consiglia di contattare auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.772 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.567 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 9.670 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 9.112 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 8.698 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 8.632 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 6.653 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.590 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.151 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.778 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.538 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.488 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.735 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.614 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.816 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.896 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.170 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.141 volte

10