Ultimora
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
3 Jul 2025 12:32
Picchia e rapina la ex, 19enne finisce in carcere a Verona
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 11:26
Frana in Cadore, ipotesi rete di sensori sulle masse instabili
3 Jul 2025 14:33
Sefcovic oggi vede Bessent, Greer e Lutwick
3 Jul 2025 14:18
Ft, Zelensky parlerà domani con Trump
3 Jul 2025 14:07
È vero che gli incendi boschivi in Italia stanno aumentando?
3 Jul 2025 13:51
Spara sulla folla a Chicago, quattro morti e 14 feriti
3 Jul 2025 13:24
Esplosione a Torre del Greco, almeno un ferito
3 Jul 2025 13:13
++ Esplosione a Torre del Greco, almeno un ferito ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Incontro con Marco Archetti
Il giovane scrittore bresciano si presenta ad AsoloLibri
Pubblicato il 08-06-2009
Visto 3.962 volte
Si è svolto all’aperto nella piazza di Asolo l’incontro con Marco Archetti, il tempo questa volta clemente dopo i disastri di questi giorni, come ha ricordato lo stesso scrittore. Presentato ed introdotto magistralmente dalle letture e dai commenti dei ragazzi dell’Istituto Cavanis di Possagno “Liceo Canova”, Archetti si è subito immerso nelle atmosfere dei suoi libri dove spesso tra gags umoristiche e passi comici racconta in realtà conflitti profondi, ambivalenze che caratterizzano l’esistenza, partiture in contrappunto delle quali l’emblema per lui è stata ed è Cuba “una città mutilata, sfinita, puzzolente, spettrale e stupenda”. Nella sua ultima pubblicazione “Anche gli asini volano alto” edita da Feltrinelli, Archetti ha raccontato la storia di una crisi, di un cambiamento che rivela la possibilità sempre presente di diventare altro da sè e l’ha fatto “divertendosi e facendosi anche trarre in inganno dai personaggi che a tratti camminavano da soli”. Lo scrittore ha parlato a ruota libera del suo amore sconfinato per la scrittura, il cinema, i viaggi, aspetti e tematiche che si possono rintracciare facilmente nei suoi libri pur così diversi l’uno dall’altro. La scelta di non “riproporre”, di non essere “del tutto riconoscibile e prevedibile” è fatta intenzionalmente dallo scrittore che rifugge, anche nelle sue letture, i libri seriali di certi autori e che ha affermato “... se non avessi qualche cosa di nuovo da dire, da scrivere, non prenderei in giro i lettori, non scriverei”. Archetti racconta storie a frammenti di vite in continua fuga dagli schemi, dai doveri, dalla formalità, lo fa in modo un po’ “teppistico” come ama dire lui, col desiderio di divertirsi mentre scrive, e il successo dei suoi libri indica che a divertirsi sono anche i lettori.
Marco Archetti
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...