Ultimora
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 14:08
Fiano, a Gaza non è stato genocidio ma non importa la parola
4 Nov 2025 13:45
Al via lo 'stress test' del Villaggio Olimpico di Cortina
4 Nov 2025 12:59
'Persone che aiutano persone', a Venezia incontro di 80 Ong
4 Nov 2025 12:38
Selecting Italy, investimenti esteri e strategie di crescita
4 Nov 2025 14:35
Ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato
4 Nov 2025 14:12
Media: '465 coloni israeliani nei cortili della Moschea Al-Aqsa'
4 Nov 2025 14:34
Ranucci in audizione in Commissione Antimafia, dopo una domanda chiede di spegnere l'audio
4 Nov 2025 14:10
Media: '465 coloni israeliani nei cortili Moschea Al-Aqsa'
4 Nov 2025 13:28
Wafa, 'coloni israeliani assaltano la Moschea di Al-Aqsa'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Voci nuove cercasi
Scadrà sabato 25 gennaio, il termine per partecipare al premio dell'associazione Va' Pensiero
Pubblicato il 21-01-2025
		Visto 5.180 volte
		
			C’è ancora qualche giorno disponibile, il termine per l’invio degli elaborati è sabato 25 gennaio, per partecipare alla 18^ edizione del premio letterario “Voci Verdi 2025”, promosso dall’associazione culturale Va’ Pensiero presieduta da Maria Nives Stevan. 
Il bando attuale del concorso, che accoglie ogni anno centinaia di contributi di “voci nuove” a livello nazionale, è articolato nelle sezioni “Poesia”, “Narrativa” e “Arte/Immagine”. Sono previste alcune sezioni che accoglieranno lavori dedicati a "la terra", riferite alle categorie dei ragazzi e dei più piccoli, mentre il tema è libero per le sezioni riservate a poesia e racconto destinate ai maggiorenni e per la sezione appositamente creata per le persone che vivono il regime carcerario. 
In aggiunta ai premi in denaro, in questa edizione ci saranno in omaggio prodotti della terra locale: in un progetto “tricolore”, all’asparago bianco offerto nel 2023, alla ciliegia rossa nel 2024, nel 2025 si unirà la verde oliva (ovvero mini-confezioni del pregiato olio extravergine di oliva).
		
organizzazione del premio Voci Verdi
			La premiazione, con spettacolo di musica e danze e letture dei testi sarà organizzata sabato 17 maggio all’Istituto Scalabrini. Gli elaborati vincitori e premiati saranno come sempre raccolti in un’antologia. 
Per informazioni in dettaglio: www.vociverdi.it.
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.231 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.639 volte




