Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Voci nuove cercasi
Scadrà sabato 25 gennaio, il termine per partecipare al premio dell'associazione Va' Pensiero
Pubblicato il 21-01-2025
Visto 4.676 volte
C’è ancora qualche giorno disponibile, il termine per l’invio degli elaborati è sabato 25 gennaio, per partecipare alla 18^ edizione del premio letterario “Voci Verdi 2025”, promosso dall’associazione culturale Va’ Pensiero presieduta da Maria Nives Stevan.
Il bando attuale del concorso, che accoglie ogni anno centinaia di contributi di “voci nuove” a livello nazionale, è articolato nelle sezioni “Poesia”, “Narrativa” e “Arte/Immagine”. Sono previste alcune sezioni che accoglieranno lavori dedicati a "la terra", riferite alle categorie dei ragazzi e dei più piccoli, mentre il tema è libero per le sezioni riservate a poesia e racconto destinate ai maggiorenni e per la sezione appositamente creata per le persone che vivono il regime carcerario.
In aggiunta ai premi in denaro, in questa edizione ci saranno in omaggio prodotti della terra locale: in un progetto “tricolore”, all’asparago bianco offerto nel 2023, alla ciliegia rossa nel 2024, nel 2025 si unirà la verde oliva (ovvero mini-confezioni del pregiato olio extravergine di oliva).

organizzazione del premio Voci Verdi
La premiazione, con spettacolo di musica e danze e letture dei testi sarà organizzata sabato 17 maggio all’Istituto Scalabrini. Gli elaborati vincitori e premiati saranno come sempre raccolti in un’antologia.
Per informazioni in dettaglio: www.vociverdi.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole