Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Arte

Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea

Ad ArtVerona premiati ex aequo gli artisti Chiara Calore, Alessandro Giannì e Davide Quartucci

Pubblicato il 13-10-2024
Visto 4.872 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

l Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea, promosso dalla Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea in partnership con ArtVerona, è stato assegnato ex aequo agli artisti Chiara Calore (Abano Terme, 1994), Alessandro Giannì (Roma, 1989) e Davide Quartucci (Senigallia, 2000), rappresentati rispettivamente in fiera da Galleria Giovanni Bonelli, Nicola Pedana Arte Contemporanea e Boccanera Gallery.

Si legge nella motivazione ufficiale: «La scelta di conferire il Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea a tre artisti, anziché ad uno, nasce da uno sguardo sulla ricerca pittorica figurativa più ampio - lo stesso che caratterizza quella della Fondazione - che abbraccia un atteggiamento iconografico legato alla storia pittorica del passato italiana ed europea, tuttavia trattata dagli artisti attraverso la lente più alterata e multidirezionale propria del contemporaneo. Chiara Calore viene premiata per l'attitudine ad elaborare il genere del ritratto in maniera originale e allo stesso tempo consapevole dell'iconografia classica. Alessandro Giannì per una ricerca pittorica che, attraverso la tecnologia, unisce passato e presente. Davide Quartucci per la capacità di restituire un immaginario grottesco eppure profondamente identitario».

Il Premio, giunto alla seconda edizione, nasce con l’obiettivo di sostenere e finanziare attraverso acquisizioni la ricerca e la produzione artistica di pittrici e pittori contemporanei.


Il premio-acquisto della Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea è stato destinato alle seguenti opere: Chiara Calore, Blue dream, 2024, olio su tavola, cm 20x15; Alessandro Giannì, La quarta nascita e il terzo corpo, 2024, olio su tela, cm 70x100; Davide Quartucci, Ritratto di un cieco, 2023, olio su tela, cm 45x34.

A selezionare gli artisti, una giuria composta da Antonio Menon, presidente della Fondazione THE BANK ETS, Cesare Biasini Selvaggi, segretario generale della Fondazione THE BANK ETS, Francesca Guerisoli, curatrice indipendente e ricercatrice, Domenico de Chirico, curatore indipendente, e Giuliana Benassi, storica dell'arte e curatrice indipendente.

Il Premio, giunto alla seconda edizione, nasce con l'obiettivo di sostenere e finanziare attraverso acquisizioni la ricerca e la produzione artistica di pittrici e pittori contemporanei, ma anche di far conoscere al pubblico interessanti artisti emergenti e mid-career, nuove tendenze e linguaggi della ricerca pittorica contemporanea. Nel 2023 il riconoscimento è stato assegnato all'artista siciliano Francesco Lauretta, rappresentato dalla Galleria Giovanni Bonelli, con l'opera Castello di sabbia (2023).

La Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea è un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea. Un centro di ricerca e di formazione specialistica con l'obiettivo di avvicinare all'arte italiana e internazionale un pubblico sempre più vasto. Istituita nel mese di agosto 2023 dal collezionista Antonio Menon, suo Presidente, la Fondazione è un'istituzione no-profit che ha le proprie radici nella raccolta d'arte conosciuta come The Bank, in quanto allestita all'interno di un'ex filiale della Banca Commerciale Italiana. Gli spazi di Bassano del Grappa (VI), trasformati nel 2019 in museo privato a seguito di un accurato intervento di archeologia industriale, sono oggi sede della Fondazione THE BANK ETS. I vertici della Fondazione sono costituiti da: Antonio Menon, Presidente; Cesare Biasini Selvaggi, Segretario generale; Paolo Zanatta, Conservatore delle collezioni.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.880 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.553 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.457 volte

5

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 8.319 volte

6

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.617 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 4.784 volte

9

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.511 volte

10

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.035 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.347 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.283 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.264 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.635 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.043 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.628 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.880 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.260 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.190 volte