Ultimora
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 12:42
AI e chirurgia toracica, alleanza Università di Padova-Ests
13 Nov 2025 17:54
Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte
13 Nov 2025 17:38
'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
13 Nov 2025 17:36
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
13 Nov 2025 17:27
Gli Stati Uniti dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia
13 Nov 2025 17:27
Spiava Alex Britti in casa, la sua ex condannata a Roma
13 Nov 2025 16:42
La scomparsa del giudice Adinolfi resta ancora un giallo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione culturale Calalatela
A Nove un luogo dove mettere in gioco la creatività
Pubblicato il 06-05-2009
Visto 4.621 volte
L’Associazione culturale Calalatela è un laboratorio permanente di ricerca teatrale e di attività di promozione della cultura attraverso i linguaggi artistici. Nell’incontro di passioni, competenze ed esperienze personali dei suoi soci, Calalatela ha elaborato una ricca progettualità indirizzata al mondo dell’infanzia e al mondo adulto. L’esperienza teatrale è intesa dai soci come luogo d’incontro di gioco, di ricerca di sé, di esplorazione della dimensione emozionale. Numerose le proposte di spettacolo, le animazioni della lettura, i laboratori teatrali rivolti ai bambini e i percorsi e le occasioni di formazione rivolti ad adulti, insegnanti ed educatori interessati a sperimentare i linguaggi artistici nella pratica didattica.
Ambito di intervento: teatro, attività artistiche, culturali
Franca Perini
Presidente: Massimo Sappia
Obiettivi: scopi principali la promozione culturale e la mediazione sociale attraverso l'uso dei linguaggi artistici ed espressivi con particolare rilevanza delle forme teatrali e delle arti visive
Attività: l’associazione si rivolge al mondo dei giovani e degli adulti con la volontà di costruire un luogo fisico e simbolico di aggregazione culturale, di incontro fra persone, di ricerca artistica e sperimentazione teatrale attraverso l'organizzazione attiva di laboratori ed eventi
strutture disponibili: sede
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.848 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.653 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.797 volte





