Ultimora
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
2 Jul 2025 19:03
Le mostre del weekend, da Dante Ferretti a Carole A. Feuerman
3 Jul 2025 09:35
Dal Dna il primo identikit di un antico egizio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Circolo Culturale Sardegna Nostra
Un pezzetto di terra sarda anche ai piedi del Grappa
Pubblicato il 26-04-2009
Visto 4.534 volte
Un Circolo tra i più antichi, si trova a Romano d’Ezzelino una delle numerosissime associazioni di emigrati sardi disseminate in tutta Italia e all’estero. Il Circolo Culturale Sardegna Nostra ha sempre svolto molte attività tutte basate sul volontariato dei soci riuscendo negli anni a coinvolgere i sardi emigrati alla ricerca di un lavoro ed integratisi nella nuova struttura sociale ad imbastire relazioni e iniziative di collaborazione con i vari paesi d’adozione. Il programma annuale dell’associazione bassanese si propone di creare occasioni di conoscenza e di scambio di natura artistica, culturale, turistica e gastronomica tra i paesi del circondario bassanese con quelli della Sardegna. Gli associati operano nella convinzione che per fare cultura ed integrazione senza perdere il senso delle proprie radici e tradizioni sia necessario proporre semplici attività, iniziative che favoriscano la conoscenza e il contatto fra le varie comunità della bella Italia.
Anno di costituzione: 1981

foto di L. Vicenzi
Ambito di intervento: attività culturali, folklore, scambi socio-culturali
Presidente: Giovanni Denti
Comitato direttivo: Ignazio Casula (vicepres.), Duilio Fadda (segretario), Pina Tanda (vicesegretaria), Pietrino Casu (tesoriere), Gianni Piludu (delegato alle Pubbliche Relazioni)
Obiettivi: integrazione dei sardi nel territorio; gemellaggi e scambi culturali con altri circoli e associazioni
Attività: organizzazione di attività atte a far conoscere costumi e culture diverse, iniziative sardo-venete
strutture disponibili: sede associativa in condivisione con altri gruppi
Iscrizione: compilazione di una scheda e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...