Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Un Minifest da favola

Prosegue nelle città-spettacolo di Operaestate la programmazione di spettacoli dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Le proposte dall'11 al 15 luglio

Pubblicato il 10-07-2022
Visto 3.963 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il Minifest, la rassegna di teatro dedicata agli spettatori a partire dai 3 anni e alle famiglie di Operaestate Festival, prosegue il suo programma di appuntamenti lunedì 11 luglio, a Vallà di Riese Pio X, con lo spettacolo C’era una volta un pezzo di legno….
A portare in scena il celebre capolavoro di Collodi saranno gli attori della compagnia "Il Cerchio Tondo”, originaria della provincia di Lecco. Lo spettacolo nasce dal testo originale di Collodi tradotto in scena cercando di ridurre al minimo le modifiche e restituendo allo spettatore una narrazione dinamica, fatta di personaggi profondamente caratterizzati e ispirati alla commedia dell’arte. Attraverso la riscoperta del romanzo originale, la compagnia lombarda si avvicina alla tradizione del burattino bergamasco per portare il pubblico alla scoperta di un mondo epico, pieno di colpi di scena e di incontri inaspettati. La scenografia proporrà fondali ispirati ai quadri di Van Gogh, l’accompagnamento musicale sarà dal vivo suonato alla fisarmonica con brani tratti dal repertorio popolare.
Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21.15, sarà allestito nello spazio antistante la scuola primaria. In caso di pioggia, si terrà a Casa Riese, in via Don Gnocchi.

una scena tratta da C'era una volta un pezzo di legno...

Rientro in città, al teatro "Tito Gobbi" del Castello, per l’appuntamento di martedì 12 luglio, quando Febo Teatro e Stivalaccio Teatro presenteranno in prima nazionale la loro ultima coproduzione che porta il titolo: La Principessa sul pisello. Anche qui, si tratta di una fiaba molto nota, un classico che viene rivisitato dalle due compagnie: il Principe protagonista si troverà a dover fare i conti con la necessità di imparare a distinguere verità e apparenza, pur vivendo in un regno che lo costringe a seguire la moda per piacere ai propri sudditi, e a sopravvivere a una madre fin troppo protettiva.
La drammaturgia invita a una riflessione sull’importanza dell’apparire nel mondo contemporaneo: un bisogno creato anche dall’utilizzo di tecnologie che spesso riescono a celare alcuni aspetti della nostra vita, creando una realtà fittizia e parziale. Ai più piccoli è rivolto un messaggio che invita alla consapevolezza del proprio valore, all’importanza di ascoltarsi e mostrarsi senza temere il giudizio altrui, o di essere esclusi per le proprie imperfezioni o stranezze.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30. In caso di pioggia si terrà al Teatro Remondini.
Mercoledì 13 luglio, a Cassola in piazza Europa (in caso di pioggia all’Auditorium Vivaldi), a raccontare la sua fiaba sarà Pollicino in Pollicino Pop, nella versione della compagnia Teatro Invito. Giovedì 14 luglio, torneranno gli attori della compagnia padovana Febo Teatro a far volare a Travettore di Rosà Peter Pan, l’appuntamento è per le ore 21.15 (in caso di pioggia lo spettacolo sarà ospitato nella Sala Polivalente Stadio).
Venerdì 15 luglio a Pove del Grappa, nella piazza degli Scalpellini, gli attori della compagnia bergamasca Teatro del Vento porteranno Arca, una narrazione musicata che trae spunto dalla storia biblica del vecchio patriarca Noè. L’inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21.15.
Per informazioni e l’acquisto dei biglietti (in vendita a 2.50€ per i bambini e 4.50€ per gli adulti; è consigliato procedere online): ufficio-biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214 e www.operaestate.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.093 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.122 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.831 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 8.006 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.954 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.669 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.130 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.755 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 1.990 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.949 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.268 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.846 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.815 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.870 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.405 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.390 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.386 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.323 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.322 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.309 volte