Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Le lettere che scrissi, o che non scrissi

Venerdì 22 aprile, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, Marco D'Agostin sarà protagonista dell'assolo Best Regards, una lettera in danza scritta a qualcuno che non risponderà

Pubblicato il 15-04-2022
Visto 4.705 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Venerdì 22 aprile, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, un nuovo appuntamento nella stagione di danza inserita in “Danza in Rete Festival_Vicenza–Schio”, avrà come protagonista Marco D’Agostin.
In programma, D’Agostin proporrà l’assolo Best Regards, entrato tra i finalisti come miglior spettacolo di danza ai Premi Ubu 2021. Qui l’artista trevigiano si esibirà nei panni di coreografo e performer. I testi sono di Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houston, le luci a cura di Giulia Pastore, la scenografia a firma Simone Spanghero e Andrea Sanson, la produzione è targata Van, suono e grafiche Lska.
D’Agostin vincitore del Premio Ubu 2018 come miglior Performer Under 35, nel triennio 2022/24 Artista Associato del Piccolo Teatro di Milano, in questo lavoro si interroga sul valore della lettera come strumento di comunicazione fuori del tempo, carico di significati non necessariamente correlati al presente ma sempre connessi alla storia di chi scrive.

Marco D'Agostin (foto di Alice Brazzit)

Best Regards è una lettera scritta a qualcuno che non risponderà, il coreografo e performer inglese Nigel Charnock, uno dei fondatori dei DV8- Physical Theatre, morto nell’agosto del 2012 e conosciuto da Marco D’Agostin a Bassano nel 2010 durante un workshop. È fondamentalmente un lavoro sulla rabbia, soprattutto sulla rabbia del primo amore, quello che divorava Marco D’Agostin prima che la danza diventasse il suo mestiere. Un atto di disperata nostalgia non per il mondo com’era, ma per il mondo come appariva all’allora giovane aspirante performer.
Chi ha conosciuto l’eclettico artista inglese non fatica a trovare somiglianze e analogie con il performer italiano. «L’incontro con Charnock ha segnato una linea netta nel mio modo di pensare la performance. Dopo di lui la possibilità di una danza è per me la possibilità che tutto in scena accada, simultaneamente. Best Regards non è un tributo, ma di sicuro un saluto. È un modo per dire: ‘Dear N, I wanted to be too much too’» ha recentemente dichiarato Marco D’Agostin.
La genesi della coreografia è complessa: legata all’evocazione del fantasma di Nigel Charnock, è stata un lavoro molto fisico sull’idea del corpo che si lascia attraversare dalle memorie dell’artista scomparso ma si unisce alle memorie di D’Agostin bambino.
Dopo la performance, che avrà luogo alle 20.45, ci sarà un appuntamento con “Incontro con l’Artista”, condotto da Giulia Galvan.
Marco D’Agostin è anche mittente di un invito che vedrà la luce a fine luglio all'interno di Operaestate Festival, una chiamata rivolta a 12 cittadini a cui è chiesto di partecipare al processo creativo sul focus: "Scrivere lettere è sempre pericoloso".
Per tutti, nel frattempo, è possibile dare uno sguardo ai taccuini e alle lettere di Antonio Canova, direttamente online, grazie al Mba (Musei, Biblioteca, Archivio) di Bassano: www.museibassano.it/.../digitalizzazione-fondo...

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.717 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.402 volte

3

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.359 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.531 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.040 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.455 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 6.325 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 4.841 volte

10

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 4.010 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.218 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.376 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.013 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.431 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.403 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.400 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.051 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.858 volte

9

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.717 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.715 volte