Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Dilettantesca Scacchistica Bassanese "Fermo Zannoni"
Scacchi in gioco
Pubblicato il 11-04-2009
Visto 3.952 volte
L’Associazione Dilettantistica Scacchistica Bassanese vanta un lunga storia: è stata costituita nel 1948 ed ha sempre tenuto fede al suo proposito di far conoscere e divulgare la cultura del gioco degli scacchi sul territorio locale e in ambito nazionale. Nel tempo le sue proposte sono cresciute e si sono rivolte ad un pubblico sempre più vasto, non solo di intenditori, ma anche di persone e ragazzi che si vogliono avvicinare al gioco degli scacchi con un approccio ludico e divertente. Molte sono le iniziative rivolte alle scuole, ai giovani e anche ai bambini più piccoli, l’associazione propone anche brevi corsi che introducono alle regole del gioco e alla sua storia piena di fascino. Gli associati si ritrovano il giovedì sera e il sabato pomeriggio nella sala messa a disposizione dal Comune nel Centro Socio Culturale per anziani di via Jacopo Da Ponte. All’interno dell’Associazione è cresciuta una squadra coordinata dal direttore tecnico Daniel Zarpellon che partecipa con frequenza a tornei di carattere nazionale ricevendo spesso riconoscimenti lusinghieri e prestigiosi.
Anno di costituzione: 1948

Ambito di intervento: attività culturale, ricreativa e tempo libero
Presidente: Dott. Elias Nissim Avner
Comitato direttivo: Prof. Giorgio Pegoraro (vicepres.), Panaccione Isabel Cristina (segr.), Daniel Zarpellon (direttore tecnico), Tiziano Simioni (tesoriere)
Obiettivi: promozione del gioco degli scacchi a livello locale e nazionale, soprattutto tra i giovani
Attività: organizzazione di corsi e conferenze sul tema degli scacchi; organizzazione di tornei locali, in sede o presso altri locali pubblici, e tornei federali annuali; organizzazione di corsi negli istituti scolastici
Iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e
versamento di una quota associativa differenziata per età
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole