Ultimora
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 12:42
AI e chirurgia toracica, alleanza Università di Padova-Ests
13 Nov 2025 17:54
Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte
13 Nov 2025 17:38
'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
13 Nov 2025 17:36
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
13 Nov 2025 17:27
Gli Stati Uniti dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia
13 Nov 2025 17:27
Spiava Alex Britti in casa, la sua ex condannata a Roma
13 Nov 2025 16:42
La scomparsa del giudice Adinolfi resta ancora un giallo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Dilettantesca Scacchistica Bassanese "Fermo Zannoni"
Scacchi in gioco
Pubblicato il 11-04-2009
Visto 4.084 volte
L’Associazione Dilettantistica Scacchistica Bassanese vanta un lunga storia: è stata costituita nel 1948 ed ha sempre tenuto fede al suo proposito di far conoscere e divulgare la cultura del gioco degli scacchi sul territorio locale e in ambito nazionale. Nel tempo le sue proposte sono cresciute e si sono rivolte ad un pubblico sempre più vasto, non solo di intenditori, ma anche di persone e ragazzi che si vogliono avvicinare al gioco degli scacchi con un approccio ludico e divertente. Molte sono le iniziative rivolte alle scuole, ai giovani e anche ai bambini più piccoli, l’associazione propone anche brevi corsi che introducono alle regole del gioco e alla sua storia piena di fascino. Gli associati si ritrovano il giovedì sera e il sabato pomeriggio nella sala messa a disposizione dal Comune nel Centro Socio Culturale per anziani di via Jacopo Da Ponte. All’interno dell’Associazione è cresciuta una squadra coordinata dal direttore tecnico Daniel Zarpellon che partecipa con frequenza a tornei di carattere nazionale ricevendo spesso riconoscimenti lusinghieri e prestigiosi.
Anno di costituzione: 1948
Ambito di intervento: attività culturale, ricreativa e tempo libero
Presidente: Dott. Elias Nissim Avner
Comitato direttivo: Prof. Giorgio Pegoraro (vicepres.), Panaccione Isabel Cristina (segr.), Daniel Zarpellon (direttore tecnico), Tiziano Simioni (tesoriere)
Obiettivi: promozione del gioco degli scacchi a livello locale e nazionale, soprattutto tra i giovani
Attività: organizzazione di corsi e conferenze sul tema degli scacchi; organizzazione di tornei locali, in sede o presso altri locali pubblici, e tornei federali annuali; organizzazione di corsi negli istituti scolastici
Iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e
versamento di una quota associativa differenziata per età
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.848 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.653 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.797 volte





