Ultimora
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
2 Jul 2025 19:03
Le mostre del weekend, da Dante Ferretti a Carole A. Feuerman
3 Jul 2025 09:35
Dal Dna il primo identikit di un antico egizio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Dilettantesca Scacchistica Bassanese "Fermo Zannoni"
Scacchi in gioco
Pubblicato il 11-04-2009
Visto 3.991 volte
L’Associazione Dilettantistica Scacchistica Bassanese vanta un lunga storia: è stata costituita nel 1948 ed ha sempre tenuto fede al suo proposito di far conoscere e divulgare la cultura del gioco degli scacchi sul territorio locale e in ambito nazionale. Nel tempo le sue proposte sono cresciute e si sono rivolte ad un pubblico sempre più vasto, non solo di intenditori, ma anche di persone e ragazzi che si vogliono avvicinare al gioco degli scacchi con un approccio ludico e divertente. Molte sono le iniziative rivolte alle scuole, ai giovani e anche ai bambini più piccoli, l’associazione propone anche brevi corsi che introducono alle regole del gioco e alla sua storia piena di fascino. Gli associati si ritrovano il giovedì sera e il sabato pomeriggio nella sala messa a disposizione dal Comune nel Centro Socio Culturale per anziani di via Jacopo Da Ponte. All’interno dell’Associazione è cresciuta una squadra coordinata dal direttore tecnico Daniel Zarpellon che partecipa con frequenza a tornei di carattere nazionale ricevendo spesso riconoscimenti lusinghieri e prestigiosi.
Anno di costituzione: 1948

Ambito di intervento: attività culturale, ricreativa e tempo libero
Presidente: Dott. Elias Nissim Avner
Comitato direttivo: Prof. Giorgio Pegoraro (vicepres.), Panaccione Isabel Cristina (segr.), Daniel Zarpellon (direttore tecnico), Tiziano Simioni (tesoriere)
Obiettivi: promozione del gioco degli scacchi a livello locale e nazionale, soprattutto tra i giovani
Attività: organizzazione di corsi e conferenze sul tema degli scacchi; organizzazione di tornei locali, in sede o presso altri locali pubblici, e tornei federali annuali; organizzazione di corsi negli istituti scolastici
Iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e
versamento di una quota associativa differenziata per età
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...