Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Le piace Brahms?

Di martedì, 10 e 17 agosto, si rinnova l'appuntamento di Operaestate Festival con la musica classica interpretata da giovani talenti

Pubblicato il 09-08-2021
Visto 4.614 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Martedì 10 agosto tornano i giovani talenti della musica classica, a Operaestate Festival.
Il secondo concerto della rassegna, ospitato nel Chiostro del Museo Civico cittadino (in caso di pioggia nella Chiesa di San Giovanni) avrà come protagonista un quartetto di giovani artisti emergenti. Presentati da Giovanni Andrea Zanon, si esibiranno Riccardo Porrovecchio al violino, Claudio Laureti alla viola, Raffaella Cardaropoli al violoncello e Leonora Armellini al pianoforte. Tutti sotto i trentanni, i musicisti invitati dalla rassegna si sono brillantemente diplomati e perfezionati in prestigiose scuole e accademie internazionali, sono stati premiati in importanti concorsi e acclamati in prestigiose sale da concerto. In questa seconda serata sarà proposto l’ascolto di brani dei grandi compositori tedeschi Robert Schumann e Johannes Brahms. In programma, il Quartetto Op. 47 di Schumann, dal carattere intimo e delicato, un puro omaggio all'ardente studio di Schumann dei maestri (Haydn, Mozart e Beethoven); di seguito, il Quartetto n. 1, Op. 25 di Brahms, dal carattere appassionato, fino al travolgente ultimo tempo, con lo sfavillante "Rondò alla zingarese".
L’appuntamento è fissato per le ore 21.

la padovana Leonora Armellini

La rassegna dedicata ai giovani talenti chiuderà con il terzo appuntamento nella serata di martedì 17 agosto, quando si esibirà questa volta un trio formato da Vikram Francesco Sedona al violino, Luca Giovannini al violoncello e Alberto Ferro al pianoforte; in programma brani scelti di Beethoven e di Brahms.
Si ricorda che per partecipare ai concerti è necessario il Green Pass. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.322 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.571 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.180 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.060 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.773 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.259 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.901 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 5.071 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.786 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.205 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.132 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.322 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.801 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.090 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.996 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.960 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.956 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.875 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.651 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.571 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili