Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le piace Brahms?
Di martedì, 10 e 17 agosto, si rinnova l'appuntamento di Operaestate Festival con la musica classica interpretata da giovani talenti
Pubblicato il 09-08-2021
Visto 4.689 volte
Martedì 10 agosto tornano i giovani talenti della musica classica, a Operaestate Festival.
Il secondo concerto della rassegna, ospitato nel Chiostro del Museo Civico cittadino (in caso di pioggia nella Chiesa di San Giovanni) avrà come protagonista un quartetto di giovani artisti emergenti. Presentati da Giovanni Andrea Zanon, si esibiranno Riccardo Porrovecchio al violino, Claudio Laureti alla viola, Raffaella Cardaropoli al violoncello e Leonora Armellini al pianoforte. Tutti sotto i trentanni, i musicisti invitati dalla rassegna si sono brillantemente diplomati e perfezionati in prestigiose scuole e accademie internazionali, sono stati premiati in importanti concorsi e acclamati in prestigiose sale da concerto. In questa seconda serata sarà proposto l’ascolto di brani dei grandi compositori tedeschi Robert Schumann e Johannes Brahms. In programma, il Quartetto Op. 47 di Schumann, dal carattere intimo e delicato, un puro omaggio all'ardente studio di Schumann dei maestri (Haydn, Mozart e Beethoven); di seguito, il Quartetto n. 1, Op. 25 di Brahms, dal carattere appassionato, fino al travolgente ultimo tempo, con lo sfavillante "Rondò alla zingarese".
L’appuntamento è fissato per le ore 21.
la padovana Leonora Armellini
La rassegna dedicata ai giovani talenti chiuderà con il terzo appuntamento nella serata di martedì 17 agosto, quando si esibirà questa volta un trio formato da Vikram Francesco Sedona al violino, Luca Giovannini al violoncello e Alberto Ferro al pianoforte; in programma brani scelti di Beethoven e di Brahms.
Si ricorda che per partecipare ai concerti è necessario il Green Pass. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.176 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.024 volte






