Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le piace Brahms?
Di martedì, 10 e 17 agosto, si rinnova l'appuntamento di Operaestate Festival con la musica classica interpretata da giovani talenti
Pubblicato il 09-08-2021
Visto 4.680 volte
Martedì 10 agosto tornano i giovani talenti della musica classica, a Operaestate Festival.
Il secondo concerto della rassegna, ospitato nel Chiostro del Museo Civico cittadino (in caso di pioggia nella Chiesa di San Giovanni) avrà come protagonista un quartetto di giovani artisti emergenti. Presentati da Giovanni Andrea Zanon, si esibiranno Riccardo Porrovecchio al violino, Claudio Laureti alla viola, Raffaella Cardaropoli al violoncello e Leonora Armellini al pianoforte. Tutti sotto i trentanni, i musicisti invitati dalla rassegna si sono brillantemente diplomati e perfezionati in prestigiose scuole e accademie internazionali, sono stati premiati in importanti concorsi e acclamati in prestigiose sale da concerto. In questa seconda serata sarà proposto l’ascolto di brani dei grandi compositori tedeschi Robert Schumann e Johannes Brahms. In programma, il Quartetto Op. 47 di Schumann, dal carattere intimo e delicato, un puro omaggio all'ardente studio di Schumann dei maestri (Haydn, Mozart e Beethoven); di seguito, il Quartetto n. 1, Op. 25 di Brahms, dal carattere appassionato, fino al travolgente ultimo tempo, con lo sfavillante "Rondò alla zingarese".
L’appuntamento è fissato per le ore 21.
la padovana Leonora Armellini
La rassegna dedicata ai giovani talenti chiuderà con il terzo appuntamento nella serata di martedì 17 agosto, quando si esibirà questa volta un trio formato da Vikram Francesco Sedona al violino, Luca Giovannini al violoncello e Alberto Ferro al pianoforte; in programma brani scelti di Beethoven e di Brahms.
Si ricorda che per partecipare ai concerti è necessario il Green Pass. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804




