Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Tre atti con Trevisan

Lunedì 10 maggio, all’Auditorium Città di Thiene un appuntamento che segna la ripartenza delle iniziative culturali di qualità sul territorio. Ospite per “Ciak. Studenti in azione”, sarà Vitaliano Trevisan

Pubblicato il 05-05-2021
Visto 4.103 volte

Lunedì 10 maggio, all’Auditorium Città di Thiene "Fonato" è in programma un appuntamento che segna la ripartenza delle iniziative culturali di qualità sul territorio: ospite dell’incontro che si svolgerà in tre atti sarà lo scrittore, drammaturgo e sceneggiatore Vitaliano Trevisan.
“Uno scrittore prestato al cinema” è il titolo dell’evento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Ciak. Studenti in azione”, avviato dal Comune di Thiene in collaborazione con l’ITET “Ceccato”, l’ITT “G. Chilesotti”, il Liceo “F. Corradini” e il Cineforum “G. Verdi” di Breganze, come ha illustrato Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura.
Nel primo atto, Vitaliano Trevisan parlerà del suo rapporto con il cinema, iniziato quasi per caso come sceneggiatore e attore nel film Primo amore, diretto da Matteo Garrone nel 2004.

Vitaliano Trevisan

Nel secondo atto si parlerà di teatro, con particolare riferimento al suo ultimo testo prodotto e pubblicato, Il delirio del particolare, (qui www.bassanonet.it/cultura/28751-modalit_lettura_1_-_n_23.html la recensione di Bassanonet) vincitore nel 2017 del Premio Riccione. La messa in scena del testo è prevista tra ottobre e novembre al Teatro Sociale di Brescia, per la regia di Giorgio Sangati; Maria Paiato interpreterà la vedova di Giuseppe Brion.
Nel terzo atto si parlerà del mestiere dello scrittore facendo tappa tra le pagine del romanzo Works, uscito nel 2016 edito da Einaudi.
Vitaliano Trevisan leggerà inoltre in anteprima alcune pagine tratte dal romanzo che sta scrivendo e che dovrebbe uscire il prossimo anno sempre per Einaudi. A dialogare con lo scrittore vicentino sarà Fabio Giaretta.
L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento dei 100 posti consentiti, avrà inizio alle ore 17 e si svolgerà nel rispetto delle misure in vigore per il contenimento della pandemia.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.681 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.567 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 9.572 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 8.977 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 8.604 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 8.541 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 6.557 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.589 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.151 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.778 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.535 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.488 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.735 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.614 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.816 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.896 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.168 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.141 volte

10