Ultimora
6 Nov 2025 15:15
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 14:56
Milano-Cortina: Tar respinge i ricorsi contro funivia Socrepes
6 Nov 2025 14:53
Fondazione Arena, baritono russo non farà il Don Giovanni
6 Nov 2025 14:39
Donna uccisa nel 2008, condannato a 16 anni ricorre a Cassazione
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 15:12
++ Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta ++
6 Nov 2025 15:07
La Consulta: il divieto di terzo mandato vale anche per il Trentino
6 Nov 2025 14:59
++ Giorgetti, taglio Irpef tutela i redditi medi ++
6 Nov 2025 14:49
++ Giorgetti, quadro incerto, gestione responsabile conti ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tre atti con Trevisan
Lunedì 10 maggio, all’Auditorium Città di Thiene un appuntamento che segna la ripartenza delle iniziative culturali di qualità sul territorio. Ospite per “Ciak. Studenti in azione”, sarà Vitaliano Trevisan
Pubblicato il 05-05-2021
Visto 4.098 volte
Lunedì 10 maggio, all’Auditorium Città di Thiene "Fonato" è in programma un appuntamento che segna la ripartenza delle iniziative culturali di qualità sul territorio: ospite dell’incontro che si svolgerà in tre atti sarà lo scrittore, drammaturgo e sceneggiatore Vitaliano Trevisan.
“Uno scrittore prestato al cinema” è il titolo dell’evento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Ciak. Studenti in azione”, avviato dal Comune di Thiene in collaborazione con l’ITET “Ceccato”, l’ITT “G. Chilesotti”, il Liceo “F. Corradini” e il Cineforum “G. Verdi” di Breganze, come ha illustrato Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura.
Nel primo atto, Vitaliano Trevisan parlerà del suo rapporto con il cinema, iniziato quasi per caso come sceneggiatore e attore nel film Primo amore, diretto da Matteo Garrone nel 2004.
Vitaliano Trevisan
Nel secondo atto si parlerà di teatro, con particolare riferimento al suo ultimo testo prodotto e pubblicato, Il delirio del particolare, (qui www.bassanonet.it/cultura/28751-modalit_lettura_1_-_n_23.html la recensione di Bassanonet) vincitore nel 2017 del Premio Riccione. La messa in scena del testo è prevista tra ottobre e novembre al Teatro Sociale di Brescia, per la regia di Giorgio Sangati; Maria Paiato interpreterà la vedova di Giuseppe Brion.
Nel terzo atto si parlerà del mestiere dello scrittore facendo tappa tra le pagine del romanzo Works, uscito nel 2016 edito da Einaudi.
Vitaliano Trevisan leggerà inoltre in anteprima alcune pagine tratte dal romanzo che sta scrivendo e che dovrebbe uscire il prossimo anno sempre per Einaudi. A dialogare con lo scrittore vicentino sarà Fabio Giaretta.
L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento dei 100 posti consentiti, avrà inizio alle ore 17 e si svolgerà nel rispetto delle misure in vigore per il contenimento della pandemia.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.949 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




