Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tre atti con Trevisan
Lunedì 10 maggio, all’Auditorium Città di Thiene un appuntamento che segna la ripartenza delle iniziative culturali di qualità sul territorio. Ospite per “Ciak. Studenti in azione”, sarà Vitaliano Trevisan
Pubblicato il 05-05-2021
Visto 4.007 volte
Lunedì 10 maggio, all’Auditorium Città di Thiene "Fonato" è in programma un appuntamento che segna la ripartenza delle iniziative culturali di qualità sul territorio: ospite dell’incontro che si svolgerà in tre atti sarà lo scrittore, drammaturgo e sceneggiatore Vitaliano Trevisan.
“Uno scrittore prestato al cinema” è il titolo dell’evento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Ciak. Studenti in azione”, avviato dal Comune di Thiene in collaborazione con l’ITET “Ceccato”, l’ITT “G. Chilesotti”, il Liceo “F. Corradini” e il Cineforum “G. Verdi” di Breganze, come ha illustrato Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura.
Nel primo atto, Vitaliano Trevisan parlerà del suo rapporto con il cinema, iniziato quasi per caso come sceneggiatore e attore nel film Primo amore, diretto da Matteo Garrone nel 2004.

Vitaliano Trevisan
Nel secondo atto si parlerà di teatro, con particolare riferimento al suo ultimo testo prodotto e pubblicato, Il delirio del particolare, (qui www.bassanonet.it/cultura/28751-modalit_lettura_1_-_n_23.html la recensione di Bassanonet) vincitore nel 2017 del Premio Riccione. La messa in scena del testo è prevista tra ottobre e novembre al Teatro Sociale di Brescia, per la regia di Giorgio Sangati; Maria Paiato interpreterà la vedova di Giuseppe Brion.
Nel terzo atto si parlerà del mestiere dello scrittore facendo tappa tra le pagine del romanzo Works, uscito nel 2016 edito da Einaudi.
Vitaliano Trevisan leggerà inoltre in anteprima alcune pagine tratte dal romanzo che sta scrivendo e che dovrebbe uscire il prossimo anno sempre per Einaudi. A dialogare con lo scrittore vicentino sarà Fabio Giaretta.
L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento dei 100 posti consentiti, avrà inizio alle ore 17 e si svolgerà nel rispetto delle misure in vigore per il contenimento della pandemia.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...