Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Redazione
Bassanonet.it
Shape It: la danza guarda al pubblico più giovane
C'è tempo fino al 23 marzo per inviare candidature al progetto Shape It: il CSC bassanese sempre impegnato anche a livello europeo nella promozione e diffusione della cultura della danza
Pubblicato il 12-03-2021
Visto 4.498 volte
Continua l’impegno del Centro per la Scena Contemporanea bassanese nella promozione e diffusione della cultura della danza rivolti a diversi pubblici e fasce di cittadini, ma anche nel sostegno allo sviluppo creativo degli artisti.
Si inserisce in questo quadro il progetto europeo Shape It, sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea di cui il CSC è partner insieme a The Place per il Regno Unito; Annantalo per la Finlandia; Tanec Praha per la Repubblica Ceca.
Il progetto mira ad ampliare il pubblico della danza contemporanea in Europa e invita creatrici e creatori di danza, all'inizio della propria carriera artistica autoriale, a considerare come una performance possa essere proposta e contestualizzata per il giovane pubblico. Attraverso laboratori di ricerca, residenze e altre iniziative, in 18 mesi il progetto sosterrà artisti nel ripensare e reinventare le loro creazioni per bambini e adolescenti, invitando i partecipanti a modellare un nuovo approccio allo sviluppo delle proposte di danza per i giovani.
Family Dance Day (foto di Rob Greig)
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura attraverso il form inserito nel sito www.operaestate.it entro e non oltre il 23 marzo. L’invito è rivolto ad artisti che lavorano nell'ambito della performance, purché il loro linguaggio sia incentrato sul movimento/danza e che abbiano creato lavori a livello professionale per almeno 3 anni (sono possibili eccezioni per aprire ad artisti con minor esperienza) attivi in Italia, Finlandia, Repubblica Ceca o Regno Unito. Altro prerequisito importante è avere un'idea per una ricerca artistica o per un lavoro dedicato a un pubblico di famiglie con bambini (che sia una nuova produzione o l'adattamento di un lavoro pre-esistente).
La selezione dei partecipanti è a cura del team di producers di The Place, Annantalo, CSC e Tanec Praha, che sono alla ricerca di nuovi spunti e idee dalle diverse aree e linguaggi della danza e della coreografia.
Prima azione del progetto, sarà lo Shape It LAB: quattro giorni, dal 19 al 22 aprile, dedicati alla danza per il giovane pubblico, con un workshop intensivo per coreografi e artisti della danza che vogliano sviluppare produzioni per bambini e adolescenti.
Lo Shape It LAB di aprile, si svilupperà in quattro giornate di conferenze, conversazioni e attività, e metterà in dialogo gli artisti del progetto (Viktor Černický e Linda Hayford) con alcuni artisti locali dai quattro Paesi dei partner. Attraverso l'intervento di esperti e workshop, i partecipanti saranno accompagnati in uno scambio per approfondire i bisogni del pubblico più giovane e come approcciarsi ad esso sia nella creazione nello spazio fisico che in quello digitale, cercando così di aprire una finestra sulle possibilità nella creazione di lavori per il giovane pubblico, e si prefigge di incoraggiare più dance makers a considerare anche questo tipo di produzioni.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.879 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.349 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.942 volte
