Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Mostri, Miracoli e Misteri

Giovedì 25 luglio a Valbrenta/Campolongo, per Operaestate Festival, il fantastico mondo di Dino Buzzati reinterpretato da Vasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar

Pubblicato il 24-07-2019
Visto 1.720 volte

Una nuova notte di grande letteratura, con Vasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar, che il 25 luglio alle ore 21.20 lungo le Rive del Brenta di Valbrenta/Campolongo presentano lo spettacolo teatral-musicale Mostri, Miracoli e Misteri: una notte con Dino Buzzati.
Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con l’Unione Comuni Valbrenta e le aziende partner.
Dopo le notti che non accadono mai di Alda Merini, continua il viaggio di Vasco Mirandola, con la Piccola Bottega Baltazar, nelle notti della letteratura italiana.

Mostri, Miracoli e Misteri è dedicato al fantastico mondo di Dino Buzzati, tra gli autori più versatili della cultura veneta, italiana, ma anche internazionale, del Novecento. Canzoni, brevi racconti, frammenti di dialoghi, suoni accompagnano lo spettatore in episodi quotidiani che improvvisamente scivolano in atmosfere surreali, o prendono forma nella strana materia di cui sono fatti i sogni…
Quella con Dino Buzzati, secondo questo spettacolo, è una notte abitata da strane visioni, mostri improvvisi, creature marine, insetti che abitano le pieghe del mistero, contesse inseguite dai lupi, pettirossi giganti, innocenti fanciulle e sante che per fortuna arrivano in tempo: il tempo di un miracolo.
Condotti dall’abilità di Vasco Mirandola, e dalle canzoni composte ed eseguite dal vivo dalla Piccola Bottega Baltazar, gli spettatori partono per un viaggio fatto di atmosfere misteriose, di magia e di fatti incredibili che accadono improvvisamente, in un attimo. Un universo tratto dalle raccolte La Boutique del Mistero, Le notti difficili, Sessanta racconti, In quel preciso momento, Il Colombre e I miracoli di Val Morel.
Vasco Mirandola, attore e autore, ha lavorato in televisione, teatro, cabaret, nel cinema (premio Oscar con Mediterraneo di Gabriele Salvatores). Nelle sue produzioni artistiche unisce linguaggi diversi, collaborando con danzatori, musicisti, scultori, videomaker, scrittori, per approdare a un “teatro poetico”; e da alcuni anni fa un percorso di letture nelle case e in ambientazioni particolari. Ha realizzato vari progetti legati alla poesia in video, in spettacoli e concerti.
La Piccola Bottega Baltazar è una formazione veneta nata nel 2000; la loro musica e le loro parole vivono in un piacevole stato di anacronismo, dove all'interesse per la canzone d'autore si intrecciano venature di musica popolare, classica e jazz. Nel corso degli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti e lusinghiere recensioni dalla stampa nazionale.
Ha scritto ed eseguito musiche per spettacoli teatrali, reading, documentari RAI.
Ha inoltre composto le colonne sonore del film-documentario La Mal'ombra (Premio Avanti! al Torino Film Festival 2007) prodotto da Jolefilm, e di altri documentari premiati a festival di cinema in Italia e all’estero. Da alcuni anni tiene concerti in tutta Italia e ha avuto modo di esibirsi anche in Spagna, Svizzera, Germania, Grecia e Messico.
Una serata dedicata alla grande letteratura italiana, per sorprendersi tra parole e musica, lungo le rive del fiume Brenta.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.558 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.207 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 9.074 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 8.275 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 8.122 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 8.068 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 6.050 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.585 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.146 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.775 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.532 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.485 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.732 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.611 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.814 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.890 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.165 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.137 volte

10