Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Mostri, Miracoli e Misteri

Giovedì 25 luglio a Valbrenta/Campolongo, per Operaestate Festival, il fantastico mondo di Dino Buzzati reinterpretato da Vasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar

Pubblicato il 24-07-2019
Visto 1.601 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Una nuova notte di grande letteratura, con Vasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar, che il 25 luglio alle ore 21.20 lungo le Rive del Brenta di Valbrenta/Campolongo presentano lo spettacolo teatral-musicale Mostri, Miracoli e Misteri: una notte con Dino Buzzati.
Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con l’Unione Comuni Valbrenta e le aziende partner.
Dopo le notti che non accadono mai di Alda Merini, continua il viaggio di Vasco Mirandola, con la Piccola Bottega Baltazar, nelle notti della letteratura italiana.

Mostri, Miracoli e Misteri è dedicato al fantastico mondo di Dino Buzzati, tra gli autori più versatili della cultura veneta, italiana, ma anche internazionale, del Novecento. Canzoni, brevi racconti, frammenti di dialoghi, suoni accompagnano lo spettatore in episodi quotidiani che improvvisamente scivolano in atmosfere surreali, o prendono forma nella strana materia di cui sono fatti i sogni…
Quella con Dino Buzzati, secondo questo spettacolo, è una notte abitata da strane visioni, mostri improvvisi, creature marine, insetti che abitano le pieghe del mistero, contesse inseguite dai lupi, pettirossi giganti, innocenti fanciulle e sante che per fortuna arrivano in tempo: il tempo di un miracolo.
Condotti dall’abilità di Vasco Mirandola, e dalle canzoni composte ed eseguite dal vivo dalla Piccola Bottega Baltazar, gli spettatori partono per un viaggio fatto di atmosfere misteriose, di magia e di fatti incredibili che accadono improvvisamente, in un attimo. Un universo tratto dalle raccolte La Boutique del Mistero, Le notti difficili, Sessanta racconti, In quel preciso momento, Il Colombre e I miracoli di Val Morel.
Vasco Mirandola, attore e autore, ha lavorato in televisione, teatro, cabaret, nel cinema (premio Oscar con Mediterraneo di Gabriele Salvatores). Nelle sue produzioni artistiche unisce linguaggi diversi, collaborando con danzatori, musicisti, scultori, videomaker, scrittori, per approdare a un “teatro poetico”; e da alcuni anni fa un percorso di letture nelle case e in ambientazioni particolari. Ha realizzato vari progetti legati alla poesia in video, in spettacoli e concerti.
La Piccola Bottega Baltazar è una formazione veneta nata nel 2000; la loro musica e le loro parole vivono in un piacevole stato di anacronismo, dove all'interesse per la canzone d'autore si intrecciano venature di musica popolare, classica e jazz. Nel corso degli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti e lusinghiere recensioni dalla stampa nazionale.
Ha scritto ed eseguito musiche per spettacoli teatrali, reading, documentari RAI.
Ha inoltre composto le colonne sonore del film-documentario La Mal'ombra (Premio Avanti! al Torino Film Festival 2007) prodotto da Jolefilm, e di altri documentari premiati a festival di cinema in Italia e all’estero. Da alcuni anni tiene concerti in tutta Italia e ha avuto modo di esibirsi anche in Spagna, Svizzera, Germania, Grecia e Messico.
Una serata dedicata alla grande letteratura italiana, per sorprendersi tra parole e musica, lungo le rive del fiume Brenta.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.090 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.118 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.590 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.552 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.266 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.707 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.820 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.813 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.843 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.396 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.388 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.320 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte