Ultimora
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
27 Nov 2025 12:16
++ Famiglia nel bosco, 'non abbiamo rifiutato aiuti' ++
27 Nov 2025 12:07
Papa Leone XIV ad Ankara, prima tappa al mausoleo dedicato ad Ataturk. Mattarella: "E' tempo di iniz
27 Nov 2025 11:54
Papa Leone XIV ad Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"
27 Nov 2025 11:52
Innalzato l'albero di Natale a piazza S. Pietro: e' alto 27 metri
27 Nov 2025 11:48
Il Castello di Windsor si prepara alla magia del Natale, attesi migliaia di visitatori
27 Nov 2025 11:29
Milano-Cortina: Gut-Behrami salta i Giochi, stagione finita
Una nuova notte di grande letteratura, con Vasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar, che il 25 luglio alle ore 21.20 lungo le Rive del Brenta di Valbrenta/Campolongo presentano lo spettacolo teatral-musicale Mostri, Miracoli e Misteri: una notte con Dino Buzzati.
Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con l’Unione Comuni Valbrenta e le aziende partner.
Dopo le notti che non accadono mai di Alda Merini, continua il viaggio di Vasco Mirandola, con la Piccola Bottega Baltazar, nelle notti della letteratura italiana.
Mostri, Miracoli e Misteri è dedicato al fantastico mondo di Dino Buzzati, tra gli autori più versatili della cultura veneta, italiana, ma anche internazionale, del Novecento. Canzoni, brevi racconti, frammenti di dialoghi, suoni accompagnano lo spettatore in episodi quotidiani che improvvisamente scivolano in atmosfere surreali, o prendono forma nella strana materia di cui sono fatti i sogni…
Quella con Dino Buzzati, secondo questo spettacolo, è una notte abitata da strane visioni, mostri improvvisi, creature marine, insetti che abitano le pieghe del mistero, contesse inseguite dai lupi, pettirossi giganti, innocenti fanciulle e sante che per fortuna arrivano in tempo: il tempo di un miracolo.
Condotti dall’abilità di Vasco Mirandola, e dalle canzoni composte ed eseguite dal vivo dalla Piccola Bottega Baltazar, gli spettatori partono per un viaggio fatto di atmosfere misteriose, di magia e di fatti incredibili che accadono improvvisamente, in un attimo. Un universo tratto dalle raccolte La Boutique del Mistero, Le notti difficili, Sessanta racconti, In quel preciso momento, Il Colombre e I miracoli di Val Morel.
Vasco Mirandola, attore e autore, ha lavorato in televisione, teatro, cabaret, nel cinema (premio Oscar con Mediterraneo di Gabriele Salvatores). Nelle sue produzioni artistiche unisce linguaggi diversi, collaborando con danzatori, musicisti, scultori, videomaker, scrittori, per approdare a un “teatro poetico”; e da alcuni anni fa un percorso di letture nelle case e in ambientazioni particolari. Ha realizzato vari progetti legati alla poesia in video, in spettacoli e concerti.
La Piccola Bottega Baltazar è una formazione veneta nata nel 2000; la loro musica e le loro parole vivono in un piacevole stato di anacronismo, dove all'interesse per la canzone d'autore si intrecciano venature di musica popolare, classica e jazz. Nel corso degli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti e lusinghiere recensioni dalla stampa nazionale.
Ha scritto ed eseguito musiche per spettacoli teatrali, reading, documentari RAI.
Ha inoltre composto le colonne sonore del film-documentario La Mal'ombra (Premio Avanti! al Torino Film Festival 2007) prodotto da Jolefilm, e di altri documentari premiati a festival di cinema in Italia e all’estero. Da alcuni anni tiene concerti in tutta Italia e ha avuto modo di esibirsi anche in Spagna, Svizzera, Germania, Grecia e Messico.
Una serata dedicata alla grande letteratura italiana, per sorprendersi tra parole e musica, lungo le rive del fiume Brenta.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.368 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.950 volte
