Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
10 Sep 2025 19:44
10 Sep 2025 19:39
10 Sep 2025 18:39
10 Sep 2025 16:47
10 Sep 2025 16:44
10 Sep 2025 15:21
10 Sep 2025 23:02
10 Sep 2025 21:18
10 Sep 2025 20:51
10 Sep 2025 20:42
10 Sep 2025 20:36
10 Sep 2025 20:24
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 14-03-2009
Visto 3.216 volte
L'alpinista e il monsignore.
Entrambi accomunati da grande amore per l' avventura, che li ha portati a compiere imprese tra le più alte vette del mondo o ad esplorare i punti più lontani del pianeta.
Tarcisio Bellò, alpinista e scrittore bassanese e mons. Liberio Andreatta, vice presidente dell'Opera Romana Pellegrinaggi, sono stati i due protagonisti della riuscita serata “Viaggi nelle terre estreme” ieri sera nella Sala Polivalente Pio X del Centro Parrocchiale di Nove.
L'alpinista Tarcisio Bellò, l'organizzatore Giorgio Stocchero e mons. Liberio Andreatta
L'evento è stato organizzato da Giorgio Stocchero, imprenditore novese con la passione della montagna.
Nel corso della serata, con l’ausilio delle immagini Tarcisio Bellò ha raccontato le spedizione Everest -K2 2004 - di cui è stato tra i protagonisti, raggiungendo anche la vetta della montagna più alta del mondo - e della spedizione Pakistan 2007 dove un gruppo di alpinisti vicentini ha affrontato una catena montuosa mai raggiunta da piede umano conquistando, fra le altre, anche l’impressionante vetta della “Karka”.
Un altro filmato ha ripercorso le imprese di mons. Andreatta che nel 2001 e nel 2003 ha portato la Croce del Giubileo, rispettivamente, al Polo Nord, Polo Sud”. E’ seguito un dibattito nel quale i due ospito hanno raccontato aneddoti, sensazioni e curiosità dei loro viaggi nelle terre estreme.
La serata è stata organizzata per scopi di solidarietà: il ricavato dell'offerta libera all’ingresso sarà devoluto all'Associazione “Amici di Paola Marcadella” che si occupa di prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare e la cui attività è stata illustrata dal presidente Guerrino Marcadella
Nell'occasione è stata presentata anche l'attività dell'Associazione “Energia e sorrisi”, fondata da un gruppo di motociclisti impegnati in diverse missioni umanitarie nei paesi del Sud del Mondo e rappresentata, sul palco, da Giampietro Dal Ben.
A cornice dell'evento, il Coro Bassano - recentemente premiato per i suoi 60 anni di attività - ha eseguito alcuni canti di montagna.