Ultimora
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
2 Jul 2025 19:03
Le mostre del weekend, da Dante Ferretti a Carole A. Feuerman
3 Jul 2025 09:35
Dal Dna il primo identikit di un antico egizio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione “Va’ pensiero”
Un coro di voci per la cultura
Pubblicato il 04-03-2009
Visto 5.099 volte
L’Associazione culturale Va’ Pensiero è stata presentata a Rosà nel 2006, propone e coordina attività culturali e si propone di promuovere la cultura e l’arte nel Veneto, rivolgendo uno sguardo attento alle “eccellenze” del nostro territorio. Promuove incontri con l’autore, presentazioni di iniziative editoriali e di eventi culturali. Dal 2008 l’Associazione organizza il Premio Letterario nazionale “Voci Verdi” giunto quest’anno alla seconda edizione, un’iniziativa finalizzata a far conoscere e valorizzare nuovi poeti e scrittori, voci nuove nel panorama letterario italiano. Maria Nives Stevan, Assessore Provinciale e promotrice dell’iniziativa, ha in progetto un’evoluzione a 360 gradi del Concorso, uno sviluppo che verterà su tre ambiti: sulla poesia dedicata ai valori della terra, sulla narrativa ed in futuro sulla saggistica. La prima edizione del Premio è stata coronata da un risultato eccellente e quindi "Va' pensiero" rilancia per il 2009 il secondo appuntamento. I numerosi iscritti all’Associazione operano con l’entusiasmo di chi ha come obiettivo la riscoperta dell’arte e della cultura come strumenti di espressione libera ed autentica della propria personalità e dei propri pensieri, un terreno da coltivare con cura per conoscere e capire se stessi, gli altri, l’ambiente in cui si vive e la sue ricchezze preziose.
Anno di costituzione: 2006

M.N.Stevan e il Sindaco M.Lanzarin con Giovanni Caso
Ambito di intervento: attività culturali, ricreative e tempo libero
Presidente: Natale Zonta
Comitato direttivo: Maria Nives Stevan, Anna Maria Borsato
Obiettivi: promozione della cultura e dell'arte nel Veneto e a livello nazionale
Attività: organizzazione di corsi culturali, incontri, mostre, concorsi letterari
Iscrizione: mediante compilazione di una scheda e
versamento di quota associativa
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...