Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione “Va’ pensiero”
Un coro di voci per la cultura
Pubblicato il 04-03-2009
Visto 5.050 volte
L’Associazione culturale Va’ Pensiero è stata presentata a Rosà nel 2006, propone e coordina attività culturali e si propone di promuovere la cultura e l’arte nel Veneto, rivolgendo uno sguardo attento alle “eccellenze” del nostro territorio. Promuove incontri con l’autore, presentazioni di iniziative editoriali e di eventi culturali. Dal 2008 l’Associazione organizza il Premio Letterario nazionale “Voci Verdi” giunto quest’anno alla seconda edizione, un’iniziativa finalizzata a far conoscere e valorizzare nuovi poeti e scrittori, voci nuove nel panorama letterario italiano. Maria Nives Stevan, Assessore Provinciale e promotrice dell’iniziativa, ha in progetto un’evoluzione a 360 gradi del Concorso, uno sviluppo che verterà su tre ambiti: sulla poesia dedicata ai valori della terra, sulla narrativa ed in futuro sulla saggistica. La prima edizione del Premio è stata coronata da un risultato eccellente e quindi "Va' pensiero" rilancia per il 2009 il secondo appuntamento. I numerosi iscritti all’Associazione operano con l’entusiasmo di chi ha come obiettivo la riscoperta dell’arte e della cultura come strumenti di espressione libera ed autentica della propria personalità e dei propri pensieri, un terreno da coltivare con cura per conoscere e capire se stessi, gli altri, l’ambiente in cui si vive e la sue ricchezze preziose.
Anno di costituzione: 2006

M.N.Stevan e il Sindaco M.Lanzarin con Giovanni Caso
Ambito di intervento: attività culturali, ricreative e tempo libero
Presidente: Natale Zonta
Comitato direttivo: Maria Nives Stevan, Anna Maria Borsato
Obiettivi: promozione della cultura e dell'arte nel Veneto e a livello nazionale
Attività: organizzazione di corsi culturali, incontri, mostre, concorsi letterari
Iscrizione: mediante compilazione di una scheda e
versamento di quota associativa
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole