Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Margherita Hack: l’incanto dei numeri e del cielo
Ieri sera, 28 febbraio, l'ncontro a Nove con Margherita Hack
Pubblicato il 01-03-2009
Visto 3.160 volte
Una sala gremita all’inverosimile ha accolto ieri sera a Nove la grande astrofisica Margherita Hack. Presenti sul palco Francesco Bettin, dell’Associazione culturale Le colline che ha reso possibile l’evento, le autorità locali ed i rappresentanti del Gruppo Astofiili di Nove, seduto in prima fila anche il marito della Hack. La scienziata ha presentato brevemente il suo libro “Le mie favole-da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)” edizioni Altana, puntualizzando che la sua è una rilettura speciale di fiabe note alla luce delle sue conoscenze e dei suoi pensieri, e poi ha conversato amabilmente per due ore col pubblico presente. Usando sempre un tono colloquiale e chiaro, da vera divulgatrice, ha “spaziato”, è il caso di dirlo, da questioni di attualità (il caso Englaro, il Governo Berlusconi, l’insulto dei tagli alla scuola e alla cultura, l’offesa alla ricerca), ad argomenti strettamente scientifici. Ha parlato del futuro del nostro pianeta, dell’importanza delle energie rinnovabili e degli eventi che riguardano uno spazio più grande, quello in cui navighiamo. Ha risposto alle domande apparentemente semplici dei bambini ed ha parlato del suo rapporto con la scienza con il tono di chi negli anni (la Hack è del ’22) non ha perduto un briciolo di amore e di passione per il suo lavoro. A chi le ha chiesto qual è il suo rapporto con Dio Margherita ha dato una bellissima risposta: il mio ateismo è libertà di non credere all’esistenza di un Essere superiore, ma io non Lo nego, vorrei che ciascuno fosse libero di professare la propria fede o la propria non fede. Sarebbe stato semplice per una scienziata del suo prestigio utilizzare dei paroloni eruditi per spiegare la materia oscura dell’Universo, la Hack ha invece sempre parlato in modo semplice, preoccupandosi di capire e di farsi capire. Con la sua voce forte, solo un po’graffiata dal tempo, Margherita Hack ci ha ricordato l’incanto dei numeri e del cielo.

Margherita Hack
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole