Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Margherita Hack: l’incanto dei numeri e del cielo

Ieri sera, 28 febbraio, l'ncontro a Nove con Margherita Hack

Pubblicato il 01-03-2009
Visto 3.184 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una sala gremita all’inverosimile ha accolto ieri sera a Nove la grande astrofisica Margherita Hack. Presenti sul palco Francesco Bettin, dell’Associazione culturale Le colline che ha reso possibile l’evento, le autorità locali ed i rappresentanti del Gruppo Astofiili di Nove, seduto in prima fila anche il marito della Hack. La scienziata ha presentato brevemente il suo libro “Le mie favole-da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)” edizioni Altana, puntualizzando che la sua è una rilettura speciale di fiabe note alla luce delle sue conoscenze e dei suoi pensieri, e poi ha conversato amabilmente per due ore col pubblico presente. Usando sempre un tono colloquiale e chiaro, da vera divulgatrice, ha “spaziato”, è il caso di dirlo, da questioni di attualità (il caso Englaro, il Governo Berlusconi, l’insulto dei tagli alla scuola e alla cultura, l’offesa alla ricerca), ad argomenti strettamente scientifici. Ha parlato del futuro del nostro pianeta, dell’importanza delle energie rinnovabili e degli eventi che riguardano uno spazio più grande, quello in cui navighiamo. Ha risposto alle domande apparentemente semplici dei bambini ed ha parlato del suo rapporto con la scienza con il tono di chi negli anni (la Hack è del ’22) non ha perduto un briciolo di amore e di passione per il suo lavoro. A chi le ha chiesto qual è il suo rapporto con Dio Margherita ha dato una bellissima risposta: il mio ateismo è libertà di non credere all’esistenza di un Essere superiore, ma io non Lo nego, vorrei che ciascuno fosse libero di professare la propria fede o la propria non fede. Sarebbe stato semplice per una scienziata del suo prestigio utilizzare dei paroloni eruditi per spiegare la materia oscura dell’Universo, la Hack ha invece sempre parlato in modo semplice, preoccupandosi di capire e di farsi capire. Con la sua voce forte, solo un po’graffiata dal tempo, Margherita Hack ci ha ricordato l’incanto dei numeri e del cielo.

Margherita Hack

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.842 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.366 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.591 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.585 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.249 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.157 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.696 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.974 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.502 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.361 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.036 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.891 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.700 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.958 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.842 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.822 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.803 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.797 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.760 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.507 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili