Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Margherita Hack: l’incanto dei numeri e del cielo

Ieri sera, 28 febbraio, l'ncontro a Nove con Margherita Hack

Pubblicato il 01-03-2009
Visto 3.160 volte

Pubblicità

Una sala gremita all’inverosimile ha accolto ieri sera a Nove la grande astrofisica Margherita Hack. Presenti sul palco Francesco Bettin, dell’Associazione culturale Le colline che ha reso possibile l’evento, le autorità locali ed i rappresentanti del Gruppo Astofiili di Nove, seduto in prima fila anche il marito della Hack. La scienziata ha presentato brevemente il suo libro “Le mie favole-da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)” edizioni Altana, puntualizzando che la sua è una rilettura speciale di fiabe note alla luce delle sue conoscenze e dei suoi pensieri, e poi ha conversato amabilmente per due ore col pubblico presente. Usando sempre un tono colloquiale e chiaro, da vera divulgatrice, ha “spaziato”, è il caso di dirlo, da questioni di attualità (il caso Englaro, il Governo Berlusconi, l’insulto dei tagli alla scuola e alla cultura, l’offesa alla ricerca), ad argomenti strettamente scientifici. Ha parlato del futuro del nostro pianeta, dell’importanza delle energie rinnovabili e degli eventi che riguardano uno spazio più grande, quello in cui navighiamo. Ha risposto alle domande apparentemente semplici dei bambini ed ha parlato del suo rapporto con la scienza con il tono di chi negli anni (la Hack è del ’22) non ha perduto un briciolo di amore e di passione per il suo lavoro. A chi le ha chiesto qual è il suo rapporto con Dio Margherita ha dato una bellissima risposta: il mio ateismo è libertà di non credere all’esistenza di un Essere superiore, ma io non Lo nego, vorrei che ciascuno fosse libero di professare la propria fede o la propria non fede. Sarebbe stato semplice per una scienziata del suo prestigio utilizzare dei paroloni eruditi per spiegare la materia oscura dell’Universo, la Hack ha invece sempre parlato in modo semplice, preoccupandosi di capire e di farsi capire. Con la sua voce forte, solo un po’graffiata dal tempo, Margherita Hack ci ha ricordato l’incanto dei numeri e del cielo.

Margherita Hack

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.580 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.244 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.212 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.024 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.978 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.949 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 4.557 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 4.405 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.768 volte

    10

    Calcio

    23-04-2025

    Bassano, colpito e affondato

    Visto 2.279 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.703 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.130 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.262 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.899 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.344 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.154 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.799 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.998 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.697 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.625 volte