Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Incontro con Nada
Una serata presentata dall'Associazione Le Colline con l'artista livornese
Pubblicato il 26-02-2009
Visto 2.375 volte
Una serata piacevolissima ieri sera, 25 febbraio, alla Libreria Il Sagittario. Presentata dall’Associazione culturale bassanese Le Colline e introdotta da Alessandro Comin, Nada ha parlato del suo nuovo libro, della sua carriera di cantante, di sé bambina in un’Italia di provincia di qualche anno fa. Il sorriso birichino intatto, una voce narrante che contiene una malia intravista, capita e subito amata da suo padre, come racconta lei stessa nel suo libro, la cantautrice ha incantato i presenti con la musica delle sue storie. “Il mio cuore umano”, edito da Fazi è un libro autobiografico che dà modo di rivivere con gli occhi mai del tutto bambini dell'autrice, flashback di ricordi di un’Italia che pare lontana, scomparsa e cancellata dal progresso, da un divenire inevitabile ma a volte stolto. Dopo il successo di “Le mie madri” uscito nel 2003, una raccolta di poesie e racconti, il “pulcino di Gabbro”, così fu soprannominata per la giovanissima età al suo debutto a Sanremo, si è ripresentato al suo pubblico in veste di scrittrice con una sorta di diario che attraverso le vicende della sua famiglia, i racconti ascoltati da piccola sulle storie del paese, la comparsa di personaggi particolari che animano il teatro della vita con la loro “umanità”, narra la vita di Gabbro, un piccolo borgo in provincia di Livorno che fa da specchio ad un’epoca, ad un’Italia intera. Non c’è giudizio né ombra di nostalgia nelle sue storie, Nada le narra con un linguaggio schietto, a tratti divertito od incantato, a tratti crudo come può esserlo la vita, cercando sempre di cogliere nelle trame un filo di magia. La bambina di “Il mio cuore umano” prende per mano la donna e l’artista per raccontare gli anni più importanti della sua vita, quelli che segnano un passato e degli affetti profondi da cui non ci si distacca mai, né col passare degli anni, né indossando le maschere del successo e della vita pubblica. La cantautrice a conclusione dell’incontro e rispondendo alle domande dei presenti ha raccontato che vive in una fattoria a stretto contatto con la natura, un amore trasmessole dal padre, che si è recentemente sposata, il 17 di novembre, in una data speciale, distanziandosi solo ora da un vissuto che narra nelle pagine del libro e che sta lavorando ad un nuovo disco: le piace fare molte cose, non tutte assieme, ma si lascia il tempo di viverle, all’orologio preferisce un battito di cuore “umano”.

Nada Malanima a "Il Sagittario"
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole