Ultimora
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 12:42
AI e chirurgia toracica, alleanza Università di Padova-Ests
13 Nov 2025 17:54
Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte
13 Nov 2025 17:38
'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
13 Nov 2025 17:36
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
13 Nov 2025 17:27
Gli Stati Uniti dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia
13 Nov 2025 17:27
Spiava Alex Britti in casa, la sua ex condannata a Roma
13 Nov 2025 16:42
La scomparsa del giudice Adinolfi resta ancora un giallo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Pensieri in gioco
La cura di sé è un imparare a giocare
Pubblicato il 24-02-2009
Visto 3.371 volte
L’associazione “Pensieri in gioco” è sorta a Bassano nel dicembre 2008, si è costituita partendo dalla profonda condivisione di percorsi formativi di un gruppo di persone provenienti da ambiti e da esperienze diverse che hanno frequentato la Scuola Superiore di Counseling Filosofico del C.E.P. di Bassano e i corsi di P4C di Acuto, organizzati dal C.R.I.F. “Pensieri in gioco” si propone di promuovere e diffondere le Pratiche Filosofiche quali espressione della cura di sé e insieme di costituire una comunità permanente di ricerca sulle esperienze di pratiche filosofiche vissute. Queste ultime vogliono essere occasione ed esercizio per ciascuno per interrogarsi filosoficamente su se stesso, i propri modi e i propri fini, sulle relazioni con gli altri ed il mondo che ci circonda. E’ convinzione dei soci fondatori che il dialogo paritetico e creativo arricchisca ed apra nuovi orizzonti di pensiero e di vita. Con la Philosophy for children (P4C) l’associazione si rivolge a gruppi di alunni dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia all’ultima classe della scuola secondaria, a genitori e a docenti in un percorso di dialogo e ricerca; il counseling filosofico-relazionale è rivolto a persone che vivono un disagio esistenziale; i Caffè Filosofici, il primo assaggio partirà il 26 febbraio prossimo, daranno la possibilità a tutti i partecipanti di affrontare temi di attualità in una prospettiva di condivisione.
Anno di costituzione: 2008
Ambito di intervento: attività culturali, formazione e counseling
Presidente: Maria Cristina Tura
Obiettivi: creare spazi di comunicazione, attuare esperienze democratiche di ascolto, promuovere la cura di sé, mettere in atto Pratiche Filosofiche
Attività: counseling filosofico-relazionale, caffè filosofici, philosophy for children/for community
Strutture disponibili: sede di via XI Febbraio
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età, scuole
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.848 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.653 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.797 volte





