Ultimora
11 Jul 2025 14:08
In Veneto scendono lavoratori cinesi, -1.200 nel biennio
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Leggere la violenza
Sabato 28 ottobre, in Saletta Bellavitis, un convegno promosso da Spazio Donna per parlare della violenza sulle donne
Pubblicato il 27-10-2017
Visto 1.848 volte
“Come leggere la violenza sulle donne”, è il titolo del convegno che si svolgerà sabato 28 ottobre, in Saletta Bellavitis.
Organizzato da Spazio Donna e dalla commissione per le Pari Opportunità del Comune di Bassano, il convegno avrà come relatrice Franca Bimbi, docente dell’Università di Padova, che analizzerà le declinazioni attuali della problematica della violenza contro le donne nella famiglia, nella società italiana, nel mondo globalizzato.
Franca Bimbi è autrice, anche insieme a Francesca Basaglia, di diverse pubblicazioni che riguardano il tema di cui si parlerà al convegno; ha scritto La violenza contro le donne è inoltre coordinatrice europea del Progetto “Speak Out”, che ha dato voce a donne migranti, di origine migrante e rifugiate, sulle esperienze di migrazione e di violenza familiare, istituzionale e di contenuto etno-razziale.

Franca Bimbi
L’appuntamento, a cui sono invitati anche gli Istituti scolastici del territorio, avrà inizio alle ore 9 e terminerà alle ore 12. L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)