Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 07:21
Stellantis, +11,5% le auto vendute a settembre in Europa
28 Oct 2025 06:49
Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti a partire da oggi
28 Oct 2025 04:14
Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace
28 Oct 2025 00:54
Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri
27 Oct 2025 20:49
'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Leggere la violenza
Sabato 28 ottobre, in Saletta Bellavitis, un convegno promosso da Spazio Donna per parlare della violenza sulle donne
Pubblicato il 27-10-2017
Visto 1.925 volte
“Come leggere la violenza sulle donne”, è il titolo del convegno che si svolgerà sabato 28 ottobre, in Saletta Bellavitis.
Organizzato da Spazio Donna e dalla commissione per le Pari Opportunità del Comune di Bassano, il convegno avrà come relatrice Franca Bimbi, docente dell’Università di Padova, che analizzerà le declinazioni attuali della problematica della violenza contro le donne nella famiglia, nella società italiana, nel mondo globalizzato.
Franca Bimbi è autrice, anche insieme a Francesca Basaglia, di diverse pubblicazioni che riguardano il tema di cui si parlerà al convegno; ha scritto La violenza contro le donne è inoltre coordinatrice europea del Progetto “Speak Out”, che ha dato voce a donne migranti, di origine migrante e rifugiate, sulle esperienze di migrazione e di violenza familiare, istituzionale e di contenuto etno-razziale.
Franca Bimbi
L’appuntamento, a cui sono invitati anche gli Istituti scolastici del territorio, avrà inizio alle ore 9 e terminerà alle ore 12. L’ingresso è libero.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.472 volte


