Ultimora
18 Aug 2022 16:54
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 16:25
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 15:58
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 14:59
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 14:57
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 13:26
Covid: Veneto, +3.477 contagi e 14 vittime in ultime 24 ore
18 Aug 2022 18:17
Paolo Cognetti e i Sogni di Grande Nord
18 Aug 2022 18:08
Blitz ai Musei Vaticani, attivisti si incollano alla statua di Laocoonte. "Stop a gas e carbone"
18 Aug 2022 18:07
Finlandia: spunta video di Sanna Marin scatenata, polemiche
18 Aug 2022 18:05
Usa: lo streaming batte la tv via cavo, è la prima volta
18 Aug 2022 17:50
Ciclismo: Vuelta al via, Roglic a caccia del poker
Gianpaolo Giacobbo
Bassanonet.it
Un Fiumani in piena
Federico Fiumani, leader dei Diaframma, tra i protagonisti della New Wave italiana degli anni 80, apre la stagione dell'associazione Uglydogs al Cre-ta di Bassano.
Pubblicato il 07-10-2017
Visto 3.418 volte
Federico Fiumani, vocalist dei Diaframma, gruppo fiorentino che, per chi ha vissuto l’era della New Wave Italiana rappresentava un “must”. Nonostante il successo del loro Album “Siberia” Anemic Edizioni Musicali 1984, i Diaframma rimangono sempre nell’underground musicale italiano senza voler mai emergere fino in fondo. Detta così potrebbe sembrare quasi una storia quasi triste, ma chi lo dice che il successo di un gruppo si misuri dalla notorietà. Federico Fiumani decide di rimanere fuori dai giochi legati ai palchi più famosi anche se in qualche modo un passaggio per il successo gli era stato offerto ma in fondo quel tipo di vita sembra non appartenergli troppo.
Lo abbiamo visto sul piccolo palco messo a disposizione dell’associazione Uglydogs presso il Cre-ta di Bassano, ambiente in cui si muove più volentieri, pochi posti e gente vicina. Un palco spartano poche luce ed una chitarra acustica dove si propone in una sorta di fusione tra Luigi Tenco e Ian Curtis dove però la sua personalità riesce ad imporsi con maestria.
Fiumani entra dalla porta esibendo parte della sua fragilità, sembra non riuscire a contenere tutta la musica che ha dentro, ma anche la sua evidente emozione. Bastano pochi istanti, un ritocco all’accordatura e libera il suo canto come un fiume in piena. Rivolge al pubblico i suoi pezzi in versione acustica, molto crudi asciutti, con un impeto insolito quasi fossero una mitragliata, uno dietro l’altro senza pause o interruzioni. Il concerto si apre proprio con Siberia in questa versione scarna lontana dai chorus degli anni ottanta e dai sintetizzatori, solo sei corde e una voce.

Federico Fiumani foto di Gianpaolo Giacobbo
Lo spettacolo poggia sui brani di quel cd, “Confidenziale” registrato nel 1994 infilando canzoni come il portiere, manca l’acqua, Elena, l’odore delle rose ma anche diamante grezzo dei Diaframma.
Fiumani incanta e rapisce il pubblico che sembra non volersi mai accontentare, concede qualche bis a richiesta e a quel punto la tensione è scaricata e si lascia a qualche simpatica chiacchiera con i bassanesi. Performance in presa diretta quella di Fiumani dove, senza filtri e senza nascondere qualche affascinante imperfezione dall’anima Punk fa riaffiorare il suo talento.
Seguite gli eventi di Uglydogs il programma è davvero stimolante su Facebook @udogs la prossima volta tocca a Gianni Maroccolo e Andrea Chimenti il 17 novembre sempre al Cre-ta.
Il 18 agosto
- 18-08-2021Tarallucci e Telecom
- 18-08-2020Santa maria dell'orto
- 18-08-2017Giovane bassanese tra le vittime di Barcellona
- 18-08-2015La terra trema nella Pedemontana
- 18-08-2015Bimmòscion
- 18-08-2014La storia dell'orso
- 18-08-2012Dalla Valbrenta alla Terra Santa
- 18-08-2011La scossa elettrica del Comune di Bassano
- 18-08-2010Annunci hot: assessore leghista indagato per sfruttamento della prostituzione
- 18-08-2010“Monegato si vergogni e chieda scusa a tutti i Bassanesi”
- 18-08-2010“Dieci e lode a chi lo merita, e non solo al Sud”
- 18-08-2009Palabassano 2: mondiali pre-juniores di Volley con l'agibilità provvisoria
- 18-08-2009Cerimonia di commemorazione a Malga Zonta