Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Va in scena domenica 13 agosto alle ore 21.00, al Chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa, il concerto che vede protagonista al pianoforte il giovane Lukasz Krupinski.
La serata, dal titolo “Virtuosi Talenti”, è un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, la lunga rassegna estiva promossa dal Comune di Bassano del Grappa.
Lukasz Krupinski è il vincitore del VII Concorso pianistico Internazionale Repubblica di San Marino 2016.
Il suo è stato un vero e proprio trionfo: oltre al primo posto, ha conquistato il premio del pubblico, il premio dell’orchestra e quello della critica.
Nato a Varsavia nel 1992, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 5 anni, ha tenuto numerosi concerti in tutta Europa, ma anche in Cina, Corea e Australia. Per due anni di seguito, nel 2013 e 2014, ha vinto il Premio della Fondazione “Pro Polonia” e ha ricevuto il Premio Nazionale del Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale per straordinari meriti artistici. Nel 2015 ha ricevuto una borsa di studio dal Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale, e sempre nello stesso anno, ha ottenuto una borsa di studio dalla Fondazione Krystian Zimerman. Nel 2016 è stato onorato con una medaglia commemorativa dall’Università di Musica Frederic Chopin.

A Bassano Krupinski presenta un ricco programma che si apre con la Sonata in la minore n. 8 di Mozart, una composizione di impronta altamente drammatica. La tensione del primo movimento svanisce d’un colpo all’inizio del secondo movimento, un delicato Andante cantabile che però nasconde al suo interno un breve, splendido episodio dai toni desolatamente tragici. Il Presto conclusivo è un mormorante rondò che contiene momenti di sapiente scrittura polifonica.
Si prosegue con i Preludi (I-VI) Op. 37 di Ferruccio Busoni che risentono sia dei preludi chopiniani che del clavicembalo ben temperato di Bach. E proprio di Fryderik Chopin è il “Grande Valse Brillante”, un brano traboccante vitalità, capace di trasportare l’ascoltatore in un mondo di estasi e stupore.
Ultima composizione in programma sono gli “Studi Sinfonici” di Robert Schumann. Si tratta di un ciclo di 16 variazioni per pianoforte (di cui solo 11 pubblicate da Schumann) composto nel 1834 a partire da una melodia del Barone von Fricke dove, nella ricchezza e complessità di colori, il pianoforte è come un’orchestra che fonde, sovrappone e mette in contrasto timbri diversi.
Una serata che è un viaggio nelle grandi composizioni per pianoforte, per fare un viaggio nella storia di questo magico strumento musicale, dalla fine del Settecento fino all’Ottocento inoltrato.
Ingresso: 7€ intero, 5€ ridotto.
Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano - 0424.524214
Tutto il programma del festival su www.operaestate.it
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...