Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

LeggiAmo Olga

Lunedì 9 maggio, alla biblioteca civica, il secondo appuntamento del progetto “LeggiAmo – tre autori e una città”, avrà come ospite Elisabetta Gnone

Pubblicato il 08-05-2016
Visto 2.638 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lunedì 9 maggio, alla biblioteca civica, il secondo appuntamento del progetto “LeggiAmo – tre autori e una città”, avrà come ospite Elisabetta Gnone.
L’autrice, molto apprezzata dal pubblico dei giovanissimi per la sua saga Fairy Oak, è stata a lungo giornalista per la Disney ed è anche la creatrice della fortunata serie W.I.T.C.H.
Elisabetta Gnone incontrerà nella mattinata del 9 maggio le classi seconde delle scuole secondarie di primo grado nell’aula magna della scuola Bellavitis di via Colombare, e nel pomeriggio, alle ore 17.30 dialogherà con i lettori in biblioteca, in un incontro aperto a tutti.

Elisabetta Gnone

Il progetto "LeggiAmo" è nato da una collaborazione tra la libreria Palazzo Roberti, la biblioteca e i tre Istituti Comprensivi cittadini, con la finalità di realizzare un lavoro comune su tre scrittori per ragazzi scelti dal gruppo organizzatore, formato da insegnanti, bibliotecari e librai.
Gli studenti delle scuole hanno affrontato la lettura di Olga di Carta, edito da Salani, l’ultimo romanzo di Elisabetta Gnone, e prodotto letture espressive, piccole rappresentazioni teatrali, canzoni, video, lavori con la carta che presenteranno all’autrice durante l’incontro. Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello che ha una dote speciale: sa raccontare storie incredibili che hanno il potere di riuscire a sconfiggere mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Olga intraprende un lungo viaggio avventuroso, costellato di mille incontri sorprendenti, nella speranza di diventare una bambina in carne e ossa.
L’appuntamento in biblioteca è a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.473 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.777 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.260 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili