Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
1 Nov 2025 18:27
Si scontra con una volante e fugge, muore un poliziotto
1 Nov 2025 18:10
Serie A, Napoli-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
1 Nov 2025 17:45
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
1 Nov 2025 17:31
Serie A, Napoli-Como DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
LeggiAmo Olga
Lunedì 9 maggio, alla biblioteca civica, il secondo appuntamento del progetto “LeggiAmo – tre autori e una città”, avrà come ospite Elisabetta Gnone
Pubblicato il 08-05-2016
Visto 2.668 volte
Lunedì 9 maggio, alla biblioteca civica, il secondo appuntamento del progetto “LeggiAmo – tre autori e una città”, avrà come ospite Elisabetta Gnone.
L’autrice, molto apprezzata dal pubblico dei giovanissimi per la sua saga Fairy Oak, è stata a lungo giornalista per la Disney ed è anche la creatrice della fortunata serie W.I.T.C.H.
Elisabetta Gnone incontrerà nella mattinata del 9 maggio le classi seconde delle scuole secondarie di primo grado nell’aula magna della scuola Bellavitis di via Colombare, e nel pomeriggio, alle ore 17.30 dialogherà con i lettori in biblioteca, in un incontro aperto a tutti.
Elisabetta Gnone
Il progetto "LeggiAmo" è nato da una collaborazione tra la libreria Palazzo Roberti, la biblioteca e i tre Istituti Comprensivi cittadini, con la finalità di realizzare un lavoro comune su tre scrittori per ragazzi scelti dal gruppo organizzatore, formato da insegnanti, bibliotecari e librai.
Gli studenti delle scuole hanno affrontato la lettura di Olga di Carta, edito da Salani, l’ultimo romanzo di Elisabetta Gnone, e prodotto letture espressive, piccole rappresentazioni teatrali, canzoni, video, lavori con la carta che presenteranno all’autrice durante l’incontro. Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello che ha una dote speciale: sa raccontare storie incredibili che hanno il potere di riuscire a sconfiggere mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Olga intraprende un lungo viaggio avventuroso, costellato di mille incontri sorprendenti, nella speranza di diventare una bambina in carne e ossa.
L’appuntamento in biblioteca è a ingresso libero.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.586 volte



