Ultimora
2 Jul 2022 12:39
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 12:38
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 10:52
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:52
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 10:45
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:42
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 22:26
Wimbledon: Nadal lascia solo le briciole, Sonego è fuori
2 Jul 2022 22:09
Paola Turci e Francesca Pascale hanno detto sì
2 Jul 2022 21:54
Il Pride a Milano e Napoli, in piazza per i diritti di tutti
2 Jul 2022 21:50
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
2 Jul 2022 21:42
F1: a Silverstone pole Ferrari Sainz, Verstappen 2/0
2 Jul 2022 21:31
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
LeggiAmo Olga
Lunedì 9 maggio, alla biblioteca civica, il secondo appuntamento del progetto “LeggiAmo – tre autori e una città”, avrà come ospite Elisabetta Gnone
Pubblicato il 08-05-2016
Visto 2.035 volte
Lunedì 9 maggio, alla biblioteca civica, il secondo appuntamento del progetto “LeggiAmo – tre autori e una città”, avrà come ospite Elisabetta Gnone.
L’autrice, molto apprezzata dal pubblico dei giovanissimi per la sua saga Fairy Oak, è stata a lungo giornalista per la Disney ed è anche la creatrice della fortunata serie W.I.T.C.H.
Elisabetta Gnone incontrerà nella mattinata del 9 maggio le classi seconde delle scuole secondarie di primo grado nell’aula magna della scuola Bellavitis di via Colombare, e nel pomeriggio, alle ore 17.30 dialogherà con i lettori in biblioteca, in un incontro aperto a tutti.

Elisabetta Gnone
Il progetto "LeggiAmo" è nato da una collaborazione tra la libreria Palazzo Roberti, la biblioteca e i tre Istituti Comprensivi cittadini, con la finalità di realizzare un lavoro comune su tre scrittori per ragazzi scelti dal gruppo organizzatore, formato da insegnanti, bibliotecari e librai.
Gli studenti delle scuole hanno affrontato la lettura di Olga di Carta, edito da Salani, l’ultimo romanzo di Elisabetta Gnone, e prodotto letture espressive, piccole rappresentazioni teatrali, canzoni, video, lavori con la carta che presenteranno all’autrice durante l’incontro. Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello che ha una dote speciale: sa raccontare storie incredibili che hanno il potere di riuscire a sconfiggere mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Olga intraprende un lungo viaggio avventuroso, costellato di mille incontri sorprendenti, nella speranza di diventare una bambina in carne e ossa.
L’appuntamento in biblioteca è a ingresso libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...