Ultimora
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
3 Jul 2025 10:44
Sì del Senato all'articolo 2, passa la separazione delle carriere
3 Jul 2025 10:43
Sì del Senato all'articolo 2,passa la separazione delle carriere
3 Jul 2025 10:32
Diogo Jota è morto in un incidente stradale
3 Jul 2025 10:32
Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4
3 Jul 2025 09:31
Gaza, 73 uccisi negli attacchi da Israele all'alba
3 Jul 2025 09:18
Almeno 102 morti da sabato per caldo record in Spagna
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
RT21 Bassano del Grappa
Una tavola rotonda il cui motto è “Adopt, Adapt, Improve”
Pubblicato il 14-12-2008
Visto 3.024 volte
La Round Table di Bassano fa capo a quella nazionale ed è un service club dedicato a giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, uomini d'affari e di cultura che cercano di svolgere al meglio le rispettive attività. Si propone di promuovere l'amicizia tra i propri membri e, soprattutto, iniziative al servizio della collettività, differenziandosi da altre analoghe organizzazioni per il fattore anagrafico, in quanto si perde il diritto di appartenervi al raggiungimento del quarantesimo anno d'età: è, quindi, un club di giovani e per i giovani e il motto “Adopt, Adapt, lmprove” (adottare, adattare e migliorare) coglie appieno lo spirito
dell’associazione i cui membri si impegnano e si adoperano in prima persona in ogni iniziativa, organizzazione di manifestazioni, raduni, convegni, cene ed opere di beneficenza, cercando costantemente di far tesoro dell’esperienze del passato e di migliorare la propria attività per il presente e il futuro. L’associazione, le cui origini risalgono al 1926 in Inghilterra, è ora presente in oltre 60 nazioni. In Italia si è sviluppata dal 1958 e quello di Bassano fa parte degli oltre 60 club detti “Tavole”, ognuno dei quali è composto da almeno dieci membri detti “tablers” fino a un massimo di quaranta, dei quali non più di due possono esercitare la stessa professione.

Comitato Nazionale
Anno di costituzione: 1976
Ambito di intervento: attività e scambi culturali; sociale e volontariato
Presidente: Paolo Tonini
Obiettivi: favorire i contatti fra i giovani che esercitano diverse professioni od esplicano diverse attività lavorative; dimostrare come tutte le professioni ed attività lavorative, esercitate con onore e coscienza, siano utili alla comunità; favorire l'amicizia e le intese internazionali, in particolar modo attraverso frequenti contatti fra giovani di vari Paesi; promuovere e favorire iniziative al servizio della Collettività (Community Service) a livello locale, nazionale ed internazionale
Attività: iniziative al servizio della collettività
Strutture disponibili: sede sociale presso l’Hotel Villa Palma in Via Chemin Palma n.30 – Mussolente
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...