Ultimora
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 12:42
AI e chirurgia toracica, alleanza Università di Padova-Ests
13 Nov 2025 17:54
Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte
13 Nov 2025 17:38
'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
13 Nov 2025 17:36
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
13 Nov 2025 17:27
Gli Stati Uniti dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia
13 Nov 2025 17:27
Spiava Alex Britti in casa, la sua ex condannata a Roma
13 Nov 2025 16:42
La scomparsa del giudice Adinolfi resta ancora un giallo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
RT21 Bassano del Grappa
Una tavola rotonda il cui motto è “Adopt, Adapt, Improve”
Pubblicato il 14-12-2008
Visto 3.086 volte
La Round Table di Bassano fa capo a quella nazionale ed è un service club dedicato a giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, uomini d'affari e di cultura che cercano di svolgere al meglio le rispettive attività. Si propone di promuovere l'amicizia tra i propri membri e, soprattutto, iniziative al servizio della collettività, differenziandosi da altre analoghe organizzazioni per il fattore anagrafico, in quanto si perde il diritto di appartenervi al raggiungimento del quarantesimo anno d'età: è, quindi, un club di giovani e per i giovani e il motto “Adopt, Adapt, lmprove” (adottare, adattare e migliorare) coglie appieno lo spirito
dell’associazione i cui membri si impegnano e si adoperano in prima persona in ogni iniziativa, organizzazione di manifestazioni, raduni, convegni, cene ed opere di beneficenza, cercando costantemente di far tesoro dell’esperienze del passato e di migliorare la propria attività per il presente e il futuro. L’associazione, le cui origini risalgono al 1926 in Inghilterra, è ora presente in oltre 60 nazioni. In Italia si è sviluppata dal 1958 e quello di Bassano fa parte degli oltre 60 club detti “Tavole”, ognuno dei quali è composto da almeno dieci membri detti “tablers” fino a un massimo di quaranta, dei quali non più di due possono esercitare la stessa professione.
Comitato Nazionale
Anno di costituzione: 1976
Ambito di intervento: attività e scambi culturali; sociale e volontariato
Presidente: Paolo Tonini
Obiettivi: favorire i contatti fra i giovani che esercitano diverse professioni od esplicano diverse attività lavorative; dimostrare come tutte le professioni ed attività lavorative, esercitate con onore e coscienza, siano utili alla comunità; favorire l'amicizia e le intese internazionali, in particolar modo attraverso frequenti contatti fra giovani di vari Paesi; promuovere e favorire iniziative al servizio della Collettività (Community Service) a livello locale, nazionale ed internazionale
Attività: iniziative al servizio della collettività
Strutture disponibili: sede sociale presso l’Hotel Villa Palma in Via Chemin Palma n.30 – Mussolente
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.848 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.653 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.797 volte





