Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Scuola di Cultura Cattolica

Impegno per la persona

Pubblicato il 07-12-2008
Visto 3.229 volte

La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano è nata ad opera degli ex cittadini del Comune dei Giovani a seguito della riconosciuta necessità di promuovere la crescita integrale della persona. Nei suoi programmi intende presentare una visione organica dell'uomo, offre soprattutto ai giovani un progetto educativo in grado di coordinare l'insieme della cultura umana con il messaggio evangelico nella prospettiva di formazione di cittadini responsabili e consapevoli. La Scuola, aperta a tutti, intende fornire attraverso la guida di insigni personalità della cultura cattolica italiana, momenti di riflessione e di approfondimento del messaggio cristiano e dei principi ideali che stanno alla base della convivenza civile. A livello nazionale ha contribuito a creare una rete di collegamenti tra i maggiori esponenti della cultura cattolica e ha dato vita ad un Premio nazionale "al merito della cultura cattolica", per segnalare e dare un riconoscimento a quegli intellettuali che in ogni campo svolgono un lavoro ispirato all’ideale di Giovanni Paolo II "fare della fede cultura". Il Premio giunto alla 25^ edizione è stato sinora assegnato a personalità come Gianfranco Morra, Adriano Bausola, Augusto del Noce, Adriano Bompiani, Sergio Cotta, Divo Barsotti, Cornelio Fabro, Piero Pajardi, Giorgio Torelli, Joseph Ratzinger, Giacomo Biffi, Vittorio Messori. Quest’anno è stato attribuito a Mary Ann Glendon.

Anno di costituzione: 1981

Premio 2007


Ambito di intervento: attività culturali, religione, educazione permanente

Presidente: Loris Marin

Obiettivi: divulgazione della cultura cattolica mediante strumenti culturali quali conferenze, libri, giornali, radiotelevisione, scuola, turismo ed ogni altro mezzo adatto allo scopo; intraprendere iniziative per approfondire, sviluppare e diffondere il patrimonio ideale e culturale lasciato da Don Didimo Mantiero e che è oggi attuato nelle istituzioni della DIECI e del Comune dei Giovani; discussione e approfondimento dei problemi dell'uomo d'oggi alla luce del Magistero della Chiesa

Attività: promozione di incontri e dibattiti pubblici su temi della vita odierna; dal 1983 la Scuola promuove il "Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica"

Strutture disponibili: sede in via del Tesoro, 18/A

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento di una offerta libera

Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età


    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 10.918 volte

    2

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 10.568 volte

    3

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 9.824 volte

    4

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 9.322 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 8.848 volte

    6

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 8.777 volte

    7

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 7.816 volte

    8

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.590 volte

    9

    Teatro

    07-11-2025

    In vacanza! A teatro

    Visto 3.151 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.779 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.539 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.488 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.735 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.615 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.817 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.898 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.172 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.141 volte

    10