Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Scuola di Cultura Cattolica
Impegno per la persona
Pubblicato il 07-12-2008
Visto 3.135 volte
La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano è nata ad opera degli ex cittadini del Comune dei Giovani a seguito della riconosciuta necessità di promuovere la crescita integrale della persona. Nei suoi programmi intende presentare una visione organica dell'uomo, offre soprattutto ai giovani un progetto educativo in grado di coordinare l'insieme della cultura umana con il messaggio evangelico nella prospettiva di formazione di cittadini responsabili e consapevoli. La Scuola, aperta a tutti, intende fornire attraverso la guida di insigni personalità della cultura cattolica italiana, momenti di riflessione e di approfondimento del messaggio cristiano e dei principi ideali che stanno alla base della convivenza civile. A livello nazionale ha contribuito a creare una rete di collegamenti tra i maggiori esponenti della cultura cattolica e ha dato vita ad un Premio nazionale "al merito della cultura cattolica", per segnalare e dare un riconoscimento a quegli intellettuali che in ogni campo svolgono un lavoro ispirato all’ideale di Giovanni Paolo II "fare della fede cultura". Il Premio giunto alla 25^ edizione è stato sinora assegnato a personalità come Gianfranco Morra, Adriano Bausola, Augusto del Noce, Adriano Bompiani, Sergio Cotta, Divo Barsotti, Cornelio Fabro, Piero Pajardi, Giorgio Torelli, Joseph Ratzinger, Giacomo Biffi, Vittorio Messori. Quest’anno è stato attribuito a Mary Ann Glendon.
Anno di costituzione: 1981

Premio 2007
Ambito di intervento: attività culturali, religione, educazione permanente
Presidente: Loris Marin
Obiettivi: divulgazione della cultura cattolica mediante strumenti culturali quali conferenze, libri, giornali, radiotelevisione, scuola, turismo ed ogni altro mezzo adatto allo scopo; intraprendere iniziative per approfondire, sviluppare e diffondere il patrimonio ideale e culturale lasciato da Don Didimo Mantiero e che è oggi attuato nelle istituzioni della DIECI e del Comune dei Giovani; discussione e approfondimento dei problemi dell'uomo d'oggi alla luce del Magistero della Chiesa
Attività: promozione di incontri e dibattiti pubblici su temi della vita odierna; dal 1983 la Scuola promuove il "Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica"
Strutture disponibili: sede in via del Tesoro, 18/A
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento di una offerta libera
Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole