Ultimora
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
2 Jul 2025 19:03
Le mostre del weekend, da Dante Ferretti a Carole A. Feuerman
3 Jul 2025 09:35
Dal Dna il primo identikit di un antico egizio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione culturale "100 amici di Tarcisio"
Cento amici per una città
Pubblicato il 23-11-2008
Visto 4.223 volte
I fondatori dell’associazione bassanese “100 amici di Tarcisio” proseguono l'opera del pedagogista Tarcisio Frigo scomparso nel 1997. L'educatore cittadino ha lasciato un segno tangibile a Bassano e non solo negli ambienti educativi: si è occupato per anni di diverse forme di disagio in età adolescenziale e adulta, cercando sempre di proporre e di rendersi promotore di iniziative per attuare possibili percorsi di aiuto e miglioramento. Sua l'idea di far nascere la “Città dei ragazzi” manifestazione che quest’anno giungerà alla 15^ edizione. L'amministrazione comunale su proposta dell’associazione, ha recentemente deciso di dedicargli un parco giochi, quello dislocato nell'area del quartiere nuova Firenze, il luogo dove ogni giorno i protagonisti sono i bambini. Il gruppo dei “100 amici” percorre la stessa strada tracciata Tarcisio ed organizza convegni, iniziative di formazione, dibattiti e conferenze con un’attenzione particolare al mondo dell’infanzia e al tema dei diritti seguendo l’ottica della promozione di una cittadinanza attiva.
Anno di costituzione: 2007

Ambito di intervento: attività culturali, ricreativa e tempo libero
Presidente: Franco Bizzotto
Obiettivi: l'associazione si ispira alla figura, all’opera e alla memoria di Tarcisio Frigo e ne coglie i principi ispiratori: il bambino ha la capacità e deve avere la possibilità di sconvolgere e ripensare l'intera città, ridefinirla secondo le esigenze dei più deboli, costruirla come il luogo privilegiato di relazioni tra persone, come il luogo in cui l'incontro tra diversità nel rispetto reciproco diventa momento di crescita e presupposto di una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza
Attività: il gruppo raccoglie gli scritti, i documenti e le testimonianze di vita e di lavoro di Tarcisio Frigo; promuove ricerche, riflessioni, raccolte di dati e di documentazione negli ambiti in cui Tarcisio Frigo ha operato; promuove attività su temi ed esperienze che mettono in primo piano i bambini e i loro diritti; promuove e realizza convegni di studio, conferenze, dibattiti, borse di studio, attività di formazione nonché pubblicazioni. Per realizzare queste attività l'Associazione collabora con enti ed organismi a livello locale, regionale, nazionale e internazionale
Strutture disponibili: sede ospitante presso la Fondazione Pirani-Cremona
Quota e modalità di iscrizione: versamento di una quota associativa
Utenze principali dell’associazione: bambini/minori, giovani, adulti
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...