Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

A Bassano per formarsi sulla danza contemporanea

Una vera e propria Summer School, quella proposta dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, che mette insieme un fitto calendario di appuntamenti formativi per danzatori e coreografi.

Pubblicato il 03-08-2015
Visto 2.635 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si preannuncia un agosto intenso per la danza a Bassano con proposte che toccano molti linguaggi della scena, condotte da alcuni degli artisti e maestri più qualificati, per offrire ai coreografi una immersione nella ricerca e nello studio della drammaturgia del movimento. proposte che si rivolgono a danzatori di diverse esperienze, dai professionisti ai più giovani, e che comprendono come parte del percorso la visione di spettacoli e incontri con gli autori, articolati in diversi spazi della città di Bassano, divenuta oramai un centro di riferimento per la danza contemporanea in Europea.
Il programma, realizzato in collaborazione con la reti di insegnanti NOLIMITA-C-TIONS, prevede 2 workshop a cura della stessa rete rete.
Il primo è dedicato alla Contemporary dance and improvisation e condotto da Rachel Krische (19 - 23 agosto - mattino). La Krische guida una classe molto atletica ed energica che trova fondamento in una profonda consapevolezza somatica. Il suo insegnamento è influenzato dal suo personale percorso creativo e dalla pratica performativo in cui è coinvolta nonchè dalle varie discipline che ha studiato nel corso degli anni, tra cui le tecniche Alexander, Feldenkrais e Yoga. Rachel vanta una carriera professionale più che trentennale e ha danzato, tra gli altri, con La Ribot, Akram Khan, Wendy Houstoun, Siobhan Davies Dance e Deborah Hay. Attualmente insegna alla Leeds Beckett University dove è membro dell’innovativo dipartimento di Arti Performative nel quale sono inclusi Experimental Theatre Practices, Live Art and the Northern Film School.

Uno scatto da uo degli spettacoli di Bmotion delle scorse edizioni.

Brillant mind and powerful body – workshop per movers è il secondo workshop, condotto da Marta Ciappina sempre dal 19 al 23 agosto ma nel pomeriggio. La lezione si presenta come autentico kit di training somatico ed intellettuale per “sopravvivere” sulla scena contemporanea con corpo vigile e mente brillante. Al centro dell’indagine si ipotizza la logica e la dialettica del corpo in movimento. Lo studio valorizza strumenti personali capaci di trasformare la materia docile in un corpo composito, abile nel creare pluralità di segni. Le lezioni sono dedicate a chi ha messo al centro della propria ricerca analisi e pratica della dinamica. Sono aperte a tutti i performer poiché il metodo di lavoro si deposita su più strati, dando la concreta possibilità al singolo partecipante di conquistare il massimo successo all’interno del proprio percorso. Marta Ciappina, si forma a New York al Trisha Brown Studio e al Movement Research studiando con Diane Madden, Juliette Mapp, Jeremy Nelson, Vicky Shick, Andrew Harwood, Kirstie Simson, Ori Flomin, K.J.Holmes, John Jasperse.
Durante Bmotion, il programma dedicato alla danza contemporanea con 17 spettacoli in prima nazionale dal 20 al 23 agosto, saranno attive anche le Bmotion class, classi per danzatori per condotte da Aoife McAtamney, Manuel Roque, Dan Canham e il duo Alex Deutinger / Alexander Gottfarb. I partecipanti potranno con la Bmotioin card partecipare a classi del mattino e spettacoli della sera.
Torna anche la CHOREOGRAPHIC RESEARCH WEEK dal 17-24 Agosto, una settimana intensiva di ricerca per coreografi, focalizzata sulla drammaturgia di danza. Le attività includono studi di drammaturgia guidati da Peggy Olislaegers e Merel Heering, studi di Communicating Dance con Kristin de Groot, dialoghi con coreografi e professionisti della danza, e includono anche la partecipazione a lezioni di danza, performance, eventi, conferenze, introduzione ai progetti europei. I partecipanti assisteranno agli eventi di B.Motion, il cui programma include performance di Alessandro Sciarroni, Robbie Synge, James Batchelor, Matthew Day, Dario Tortorelli, Chiara Bersani, MAMAZA, Marco D’Agostin, Dan Canham, Granhoj Dans, Aoife McAtamney, Itamar Serussi, Ivan Perez, Idan Sharabi, Alex Deutinger and Alexander Gottfarb, e l’atelier dello European Dancehouse Network intitolato Building a Dancehouse(mattina del 20 e del 21 Agosto).
Un’attenzione particolare è dedicata anche ai più piccoli, con il Mini B.Motion Programme condotto da Elena Giannotti, un percorso di formazione per giovanissimi danzatori (8-13 anni) con un programma di avvicinamento alla danza contemporanea.
Il programma include lezioni di danza, tutti i giorni dalle 12.00 alle 14.00, la visione degli spettacoli di Alessandro Sciarroni, Aoife Mc Atamney, Matthew Day e Dario Tortorelli a partire dalle ore 14.30, l’introduzione di dialoghi sull’analisi della coreografia e feedback (rielaborazione e restituzione di ciò che si è visto).
La grande novità di quest’anno è però il progetto Dance for Health Italia, che organizzerà una settimana di studio e selezione per danzatori interessati a diventare insegnanti Dance for Health.
L’iniziativa si terrà a Bassano del Grappa, al Museo Civico e in altri luoghi del CSC Centro per la Scena Contemporanea, dal 18 al 23 agosto 2015 ed è organizzata in collaborazione con Dance for Health & Parkinson di Rotterdam.
Ai partecipanti sarà illustrata la metodologia sviluppata da Marc Vlemmix e Andrei Peter Greenwood con i loro collaboratori in Olanda e in Italia. Il programma include: lezioni giornaliere, workshop e lezioni teoriche, incontri con artisti e scienziati che collaborano coi Parkinson’s dancers, e assisteranno agli eventi e performance della sezione B.Motion. Dopo la settimana di studio alcuni dei frequentanti selezionati, saranno invitati a seguire un programma semestrale di training in Italia e Olanda tra l’autunno, l’inverno e la primavera 2015/2016. L’iniziativa è aperta a danzatori italiani e internazionali.
Tutte le attività sono a frequenza obbligatoria con posti limitati. In tutti i corsi - a parte il Mini Bmotion programme - la lingua ufficiale è l’inglese. iscrizioni aperte fino ad esaurimento dei posti. Info Operaestate tel. 0424 519803

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.643 volte

2

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.892 volte

3

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.632 volte

4

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.301 volte

5

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 8.917 volte

6

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 8.900 volte

7

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 8.510 volte

8

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 8.491 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 7.161 volte

10

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 6.241 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.359 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.349 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.854 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.203 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.922 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.672 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.784 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.588 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.443 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.441 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili