Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano del Grappa

Un’amicizia preziosa per il Museo e la Città

Pubblicato il 19-09-2008
Visto 3.840 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Gli Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano forniscono alle sedi museali locali una collaborazione preziosa: la loro opera favorisce donazioni, promuove e finanzia restauri e interventi sul patrimonio artistico del territorio, offre a persone di tutte le età occasioni di incontro e scoperta dei musei con l'ausilio di guide esperte. L’Associazione onlus offre ai soci informazioni, facilitazioni e servizi per la partecipazione diretta alle manifestazioni in programma, organizza visite guidate e viaggi di studio in occasione di mostre, propone itinerari a tema, tavole rotonde e convegni.

Anno di costituzione: 1963

Monumenti bassanesi

Ambito di intervento: attività artistiche, culturali, musicali, realizzazione di scambi socio-culturali
Presidente: Oscar Ganzina
Obiettivi: coadiuvare la direzione del Museo nell'opera di conservazione e arricchimento delle collezioni museali; organizzare attività culturali e di volontariato al fine di potenziare la guardiania all'interno delle sale museali; intraprendere iniziative per il restauro, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico e storico di Bassano e dei centri vicini.
Attività: visite, conferenze, incontri, pubblicazioni, promozione di attività conservative e di restauro, raccolta di donazioni
Strutture disponibili: spazi museali
Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti, anziani

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.359 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.605 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.200 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.093 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.801 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.285 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.338 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 5.507 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.810 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.234 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.134 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.359 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.802 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.109 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.009 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.983 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.976 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.876 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.670 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.605 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili