Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 07:45
Kiev: 'attacchi missilistici con droni russi, diversi i feriti'. Un morto in Russia per droni ucrain
4 Jul 2025 07:25
A Bajani il premio Strega dopo le tensioni con il Mic
4 Jul 2025 07:12
Hamas valuta la tregua, a Gaza ancora raid e morti
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sulle Seven summit con Pompili
Martedì 18 novembre, alla Libreria La Bassanese, il secondo appuntamento del ciclo “Guardiamo il mondo con … Avventure nel mondo”
Pubblicato il 15-11-2014
Visto 2.579 volte
Il secondo appuntamento di “Guardiamo il mondo con … Avventure nel mondo”, il mini-ciclo di serate organizzate dalla libreria La Bassanese in collaborazione con la sezione bassanese e vicentina di Avventure nel Mondo e la sezione culturale “L’Angolo dell’Avventura”, proseguirà martedì 18 novembre con un appuntamento che avrà come ospite Giuseppe Pompili.
Ingegnere bolognese, alpinista, documentarista e fotografo, coordinatore di Avventure nel Mondo, Pompili è il terzo italiano, dopo Messner e Magliano, ad aver salito le Seven Summits (la più alta vetta di ciascun continente). “Seven summits: la conquista possibile” proporrà un viaggio planetario svolto a tappe d’alta quota. Qui i reportage dei suoi viaggi e delle sue imprese www.paesieimmagini.it/. “Più che montagne da conquistare, le sette vette sono un modo per esplorare angoli di mondo, altrettante finestre spalancate su ciascun continente. Questa geografia vissuta lascia tracce sulla pelle e i suoi segni sono altrettante storie da condividere”.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.45.

Giuseppe Pompili
L’ingresso è libero, è consigliata prenotazione dei posti a sedere.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”