Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 20:02
++ Meloni, l'Anm mai favorevole a nessuna riforma ++
30 Oct 2025 20:00
Sinner vince il primo set 7-5 contro Cerundolo. In palio ci sono i quarti al Master di Parigi DIRETT
30 Oct 2025 20:03
Trump ordina la ripresa dei test sulle armi nucleari
30 Oct 2025 20:01
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2 DIRETTA e FOTO
30 Oct 2025 19:52
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
30 Oct 2025 19:42
++ Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza ++
Operaestate Festival: giovedì 3 luglio alle ore 21.20 la Fattoria Panizzoni di Camisano Vicentino ospiterà una delle narratrici storiche del panorama italiano come Mariella Fabbris protagonista di “Il cibo degli angeli”, un'originale serata che sposa teatro e enogastronomia.
Lo spettacolo, promosso dal Comune di Camisano Vicentino, è anche il primo appuntamento di un nuovo progetto, intitolato “Il teatro dei sapori”, inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Una lunga esperienza teatrale alle spalle, una valigia carica di patate, e tanta passione per la cucina tradizionale e per il recupero della genuinità dei gesti semplici. Mariella Fabbris, piemontese doc, una vita dedicata al teatro, ora sceglie di portare la letteratura dai palcoscenici alle cucine di fattorie e agriturismi ma anche di andare nelle case degli italiani.
Mariella Fabbris: teatro e cucina
Come? Con una formula semplice, in un clima informale ed accogliente; cucinando gli gnocchi! Proprio così, attenendosi fedelmente all’antica ricetta della sua nonna, Mariella, destreggiandosi tra farina, patate ed impasto, preparerà in diretta gli gnocchi recitando brani tratti da “I volatili del Beato Angelico” di Antonio Tabucchi.
Un filò come una volta che viaggia di cucina in cucina, tra lavoro e fantasia. Il ‘cibo angelico’ verrà poi proposto al pubblico nel corso di una degustazione un pò diversa dal solito. Una serata a tutto relax che sposa teatro ed enogastronomia, da condividere con gli amici proprio come se ci si trovasse a casa propria.
“Ipocondrie, insonnie, insofferenze e struggimenti sono le muse zoppe di queste brevi pagine”.
Così descrive il contenuto di “I volatili del Beato Angelico” Antonio Tabucchi.
Si tratta di brevi racconti o, per meglio dire, secondo l’autore, “ronzii che mi hanno accompagnato”, “rumore di fondo” fatto scrittura, storie interrotte, situazioni senza possibilità, avventure che ritornano su se stesse. In questo libretto di poche pagine il genio narrativo di Tabucchi emerge in tutta la sua potenza evocativa, più che narrativa, grazie alla scelta di un genere che gli si dimostra tra i più congeniali.
Ingresso euro 10.00, assaggi di gnocchi compresi. Per informazioni Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.541 volte


