Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Giovedì gnocchi

Operaestate Festival: giovedì 3 luglio alla Fattoria Panizzoni di Camisano Vicentino Mariella Fabbris protagonista di “Il cibo degli angeli”, originale serata che sposa teatro e gastronomia

Pubblicato il 02-07-2014
Visto 2.923 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Operaestate Festival: giovedì 3 luglio alle ore 21.20 la Fattoria Panizzoni di Camisano Vicentino ospiterà una delle narratrici storiche del panorama italiano come Mariella Fabbris protagonista di “Il cibo degli angeli”, un'originale serata che sposa teatro e enogastronomia.
Lo spettacolo, promosso dal Comune di Camisano Vicentino, è anche il primo appuntamento di un nuovo progetto, intitolato “Il teatro dei sapori”, inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Una lunga esperienza teatrale alle spalle, una valigia carica di patate, e tanta passione per la cucina tradizionale e per il recupero della genuinità dei gesti semplici. Mariella Fabbris, piemontese doc, una vita dedicata al teatro, ora sceglie di portare la letteratura dai palcoscenici alle cucine di fattorie e agriturismi ma anche di andare nelle case degli italiani.

Mariella Fabbris: teatro e cucina

Come? Con una formula semplice, in un clima informale ed accogliente; cucinando gli gnocchi! Proprio così, attenendosi fedelmente all’antica ricetta della sua nonna, Mariella, destreggiandosi tra farina, patate ed impasto, preparerà in diretta gli gnocchi recitando brani tratti da “I volatili del Beato Angelico” di Antonio Tabucchi.
Un filò come una volta che viaggia di cucina in cucina, tra lavoro e fantasia. Il ‘cibo angelico’ verrà poi proposto al pubblico nel corso di una degustazione un pò diversa dal solito. Una serata a tutto relax che sposa teatro ed enogastronomia, da condividere con gli amici proprio come se ci si trovasse a casa propria.
“Ipocondrie, insonnie, insofferenze e struggimenti sono le muse zoppe di queste brevi pagine”.
Così descrive il contenuto di “I volatili del Beato Angelico” Antonio Tabucchi.
Si tratta di brevi racconti o, per meglio dire, secondo l’autore, “ronzii che mi hanno accompagnato”, “rumore di fondo” fatto scrittura, storie interrotte, situazioni senza possibilità, avventure che ritornano su se stesse. In questo libretto di poche pagine il genio narrativo di Tabucchi emerge in tutta la sua potenza evocativa, più che narrativa, grazie alla scelta di un genere che gli si dimostra tra i più congeniali.

Ingresso euro 10.00, assaggi di gnocchi compresi. Per informazioni Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.473 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.776 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.260 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili