Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Operaestate Festival: giovedì 3 luglio alle ore 21.20 la Fattoria Panizzoni di Camisano Vicentino ospiterà una delle narratrici storiche del panorama italiano come Mariella Fabbris protagonista di “Il cibo degli angeli”, un'originale serata che sposa teatro e enogastronomia.
Lo spettacolo, promosso dal Comune di Camisano Vicentino, è anche il primo appuntamento di un nuovo progetto, intitolato “Il teatro dei sapori”, inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Una lunga esperienza teatrale alle spalle, una valigia carica di patate, e tanta passione per la cucina tradizionale e per il recupero della genuinità dei gesti semplici. Mariella Fabbris, piemontese doc, una vita dedicata al teatro, ora sceglie di portare la letteratura dai palcoscenici alle cucine di fattorie e agriturismi ma anche di andare nelle case degli italiani.

Mariella Fabbris: teatro e cucina
Come? Con una formula semplice, in un clima informale ed accogliente; cucinando gli gnocchi! Proprio così, attenendosi fedelmente all’antica ricetta della sua nonna, Mariella, destreggiandosi tra farina, patate ed impasto, preparerà in diretta gli gnocchi recitando brani tratti da “I volatili del Beato Angelico” di Antonio Tabucchi.
Un filò come una volta che viaggia di cucina in cucina, tra lavoro e fantasia. Il ‘cibo angelico’ verrà poi proposto al pubblico nel corso di una degustazione un pò diversa dal solito. Una serata a tutto relax che sposa teatro ed enogastronomia, da condividere con gli amici proprio come se ci si trovasse a casa propria.
“Ipocondrie, insonnie, insofferenze e struggimenti sono le muse zoppe di queste brevi pagine”.
Così descrive il contenuto di “I volatili del Beato Angelico” Antonio Tabucchi.
Si tratta di brevi racconti o, per meglio dire, secondo l’autore, “ronzii che mi hanno accompagnato”, “rumore di fondo” fatto scrittura, storie interrotte, situazioni senza possibilità, avventure che ritornano su se stesse. In questo libretto di poche pagine il genio narrativo di Tabucchi emerge in tutta la sua potenza evocativa, più che narrativa, grazie alla scelta di un genere che gli si dimostra tra i più congeniali.
Ingresso euro 10.00, assaggi di gnocchi compresi. Per informazioni Ufficio del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole