Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Redazione
Bassanonet.it
Alunni globali
Quando la scuola si apre ai nuovi scenari del territorio: l'Istituto comprensivo “Jacopo Vittorelli” di Bassano vince per il terzo anno consecutivo il premio Marzotto per le scuole secondarie di primo grado
Pubblicato il 15-11-2013
Visto 4.150 volte
E' proprio vero: non c'è due senza tre. L’istituto comprensivo n.1 “J. Vittorelli” di Bassano ha vinto infatti per il terzo anno consecutivo il premio Marzotto, sezione scuole secondarie di primo grado.
Al teatro comunale di Vicenza, davanti ad un folto pubblico di studenti e docenti, il presidente Matteo Marzotto e la giuria del concorso hanno presenziato alla cerimonia di consegna delle borse di studio ai vincitori dell’edizione 2012 dedicata al tema “Il lavoro che vorrei”: due delle quali, di mille euro ciascuna, assegnate direttamente agli alunni della Vittorelli: Alessandro Dussin, classe 2D - sede di via Basso ed Elia Nascinguerra, classe 3B della sede centrale, ed una di 750 € assegnata ad un lavoro di gruppo eseguito dalle classi seconde del plesso della scuola primaria Campesano.
L’anno precedente la scuola bassanese si era qualificata prima per numero e qualità degli elaborati, tra le numerose scuole concorrenti, relativamente al tema “L’ambiente che vorrei”, come pure si era affermata nel precedente anno 2010 con tema “L’Italia che vorrei”.

L'assessore regionale all'Istruzione Elena Donazzan, componente della giuria del premio Marzotto 2013, con uno degli studenti premiati
“Le finalità e le tematiche del concorso Marzotto - afferma la dirigente scolastica, Paola Bertoncello - sono state sin dal primo anno ben recepite dagli alunni della nostra scuola, ottimamente indirizzati e seguiti dai docenti dell’istituto, che hanno prodotto elaborati che, nei tre anni di vita del concorso, hanno suscitato per il loro contenuto interessante ed originale l’attenzione, la curiosità e, poi, il riconoscimento delle qualificate giurie.”
“La scuola - prosegue la preside Bertoncello - oltre che agenzia principale ed insostituibile di formazione, sempre più si sta aprendo alle sollecitazioni del territorio, cogliendo opportunità e proponendo agli alunni nuovi scenari che favoriscano la loro crescita, uno sviluppo creativo, la consapevolezza sia della propria comunità, sia del mondo che si va velocemente globalizzando. Oltre alle borse di studio vinte sono stati segnalati altri due lavori per la loro originalità e completezza. In virtù di tanti piazzamenti la nostra scuola ha meritato anche quest’anno (per la terza volta consecutiva) il premio speciale sezione Scuola Secondaria di I grado, consistente in cinquemila euro, che saranno spesi per completare il rinnovo delle attrezzature delle aule informatiche.”
Ed è già conto alla rovescia per gli alunni del corrente anno scolastico, chiamati ad interpretare - con produzioni individuali e di classe - il tema annunciato per il prossimo concorso Marzotto: “La tecnologia che vorrei.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole