Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mariapia Veladiano incontra i suoi lettori a Marostica
L'autrice vicentina, venerdì 4 ottobre, sarà ospite di un gruppo di associazioni culturali per un incontro nell'ex chiesetta di San Marco dedicato al suo libro "Il tempo è un dio breve"
Pubblicato il 04-10-2013
Visto 2.836 volte
Venerdì 4 ottobre, nella ex chiesetta di San Marco a Marostica, Mariapia Veladiano parlerà del suo romanzo Il tempo è un dio breve. L’autrice e docente vicentina questo mese ha un fitto calendario di appuntamenti dedicati alla presentazione del suo libro; a Marostica sarà ospitata da un gruppo di associazioni culturali locali: La Fucina Letteraria, Il Gufo, Insieme per leggere e Creare e vivere per la pace.
Con La vita accanto, il suo romanzo d’esordio, un’opera che denuncia l'ipocrisia sociale e l'incapacità di evadere da pregiudizi e canoni dettati da un’umanità votata al circoscrivibile, nel 2011 Veladiano ha vinto il Premio Calvino, è stata finalista allo Strega e le è stato assegnato il premio Cortina. Qui l’intervista rilasciata a Bassanonet in occasione della sua partecipazione al Piccolo Festival della Letteratura di quell’anno. cultura.bassanonet.it/interviste/8921.html.
In questo secondo romanzo, edito da Einaudi Stile Libero, l’autrice, dando voce a una teologa come lei, che lo è nella vita, indaga il rapporto della maternità con il dolore interrogando un dio incapace di dar ragione al male presente nel mondo.

Mariapia Veladiano ospite a un incontro bassanese
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30 ed è a ingresso libero.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra