Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 08:17
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita contro l'Alzheimer
1 Jul 2025 07:39
Il Sole photobomber, ruba la scena alla Stazione Spaziale
1 Jul 2025 09:45
Caldo record, sale il numero di Regioni che vietano il lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16.00
1 Jul 2025 09:50
Facebook avvia test per analizzare le foto sullo smartphone
30 Jun 2025 09:23
Evoluzione in retromarcia nei pomodori delle Galapagos
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mariapia Veladiano incontra i suoi lettori a Marostica
L'autrice vicentina, venerdì 4 ottobre, sarà ospite di un gruppo di associazioni culturali per un incontro nell'ex chiesetta di San Marco dedicato al suo libro "Il tempo è un dio breve"
Pubblicato il 04-10-2013
Visto 2.830 volte
Venerdì 4 ottobre, nella ex chiesetta di San Marco a Marostica, Mariapia Veladiano parlerà del suo romanzo Il tempo è un dio breve. L’autrice e docente vicentina questo mese ha un fitto calendario di appuntamenti dedicati alla presentazione del suo libro; a Marostica sarà ospitata da un gruppo di associazioni culturali locali: La Fucina Letteraria, Il Gufo, Insieme per leggere e Creare e vivere per la pace.
Con La vita accanto, il suo romanzo d’esordio, un’opera che denuncia l'ipocrisia sociale e l'incapacità di evadere da pregiudizi e canoni dettati da un’umanità votata al circoscrivibile, nel 2011 Veladiano ha vinto il Premio Calvino, è stata finalista allo Strega e le è stato assegnato il premio Cortina. Qui l’intervista rilasciata a Bassanonet in occasione della sua partecipazione al Piccolo Festival della Letteratura di quell’anno. cultura.bassanonet.it/interviste/8921.html.
In questo secondo romanzo, edito da Einaudi Stile Libero, l’autrice, dando voce a una teologa come lei, che lo è nella vita, indaga il rapporto della maternità con il dolore interrogando un dio incapace di dar ragione al male presente nel mondo.

Mariapia Veladiano ospite a un incontro bassanese
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30 ed è a ingresso libero.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta