Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

La fisarmonica di Oleg Vereshchagin al Castello degli Ezzelini

Il fisarmonicista russo ospite insieme all'ensamble dei Solisti Veneti di Operaestate Festival la sera di venerdì 9 agosto.

Pubblicato il 08-08-2013
Visto 3.354 volte

Pubblicità

Una serata di musica davvero speciale, dove, l'ensemble “Vivaldi” dei Solisti Veneti accompagna e omaggia il celebre fisarmonicista russo Oleg Vereshchagin. Il concerto segue un percorso musicale che parte dal più brillante settecento arrivando fino al tango più appassionato di Astor Piazzolla.
In apertura la Sonata in re minore op. 1 n. 12 “La Follia” di Antonio Vivaldi, si prosegue con il Concerto in sol minore op. 4 n. 1 di Georg Friederich Haendel e poi il celeberrimo Adagio in sol minore di Tomaso Albinoni. Sarà dunque la volta di un estratto dal Concerto in do minore per oboe e archi di Domenico Cimarosa, e poi le variazioni su “Ah, vous dirai-je, maman” K 265 di Wolfgang Amadeus Mozart, la fantasia su “La Sonnambula” di Bellini composta da Giovanni Bottesini e i “Simpatici ricordi della Traviata” di Antonino Pasculli. Conclusione con atmosfere latine magnificamente rappresentate dal “Tango Jalousie” di Jacob Gade e il travolgente “Libertango” di Astor Piazzolla.
Oleg Vereshchagin è nato a Saransk, in Russia, e fin da giovanissimo si è dato allo studio della fisarmonica diplomandosi nel 1995 a pieni voti presso il Collegio Musicale Kiriukov. In questo periodo partecipa a numerosi Concorsi nazionali, classificandosi sempre in eccellenti posizioni, e successivamente supera l’esame di ammissione all’Accademia Gnessin di Mosca, dove si laurea nel 2002. Nell’ambito della collaborazione culturale e scientifica tra Italia e Russia viene scelto per proseguire i suoi studi musicali prima a Bari e poi a Milano.

Oleg Vereshchagin

Sarà una bella scoperta per il pubblico la fisarmonica russa, e il virtuosismo stupefacente di Oleg Vereshchagin.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.628 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.063 volte

3

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 10.023 volte

4

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.981 volte

5

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 6.964 volte

6

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 6.837 volte

7

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 5.076 volte

8

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 4.536 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.414 volte

10

Calcio

27-04-2025

Bassano, cuore e orgoglio

Visto 2.256 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.763 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.162 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.292 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.927 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.417 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.227 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.827 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.033 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.726 volte

10

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.628 volte