Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Rinnovo di cariche al Cif bassanese

Da questo mese, a Bianca Marin, presidente uscente, subentra alla direzione del Centro Italiano Femminile cittadino Maria Nives Stevan

Pubblicato il 13-04-2013
Visto 3.033 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Avvicendamento di cariche Cif (Centro Italiano Femminile) di Bassano: al congresso comunale elettivo indetto il 9 aprile per il rinnovo delle cariche associative, coordinato dalla presidente provinciale Anna Ganassin, a Bianca Marin – presidente comunale uscente per fine mandato – è subentrata Maria Nives Stevan. L’ex assessore provinciale sarà affiancata da due vice-presidenti: Livia Bertoldo e Vera Barcarol.
Nel suo discorso inaugurale, Stevan ha ricordato il contributo dato al Cif bassanese dalla sua fondatrice, Maria Prosdocimo Finco, e dalla rifondatrice, Elisa Pozza Tasca, e in merito alla nuova attività ha dichiarato: “Un impegnativo, importante e delicato incarico, alla guida del Cif della mia città, assunto con la speranza di poter essere utile, nel percorso del notevole e rilevante progetto sociale che sta alla base del Cif”.
A Bianca Marin, ora tesoriera del gruppo, al ritrovo conviviale dell’associazione svoltosi venerdì 12 aprile all’hotel ristorante Alla Corte, è stata consegnata una Targa ricordo.

Il gruppo bassanese del Cif con la neo presidente Maria Nives Stevan

Il Cif si è costituito nel 1944, è un’associazione di donne che opera in campo civile, sociale e culturale.
Oggi promuove la presenza e la partecipazione delle donne alla vita delle istituzioni affinché siano garantiti i diritti di tutti i soggetti sociali: si impegna in attività di servizi culturali, socio-assistenziali e di formazione collaborando con le istituzioni, enti e altre associazioni pubbliche e private. “Il Cif vuole farsi carico di reinterpretare la presenza delle donne a partire dalla loro specificità e di promuovere un’educazione alla differenza rispettosa di tutti i soggetti sociali”, ha concluso la neo presidente bassanese.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.371 volte

2

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.943 volte

3

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.528 volte

4

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.523 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 9.491 volte

6

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.476 volte

7

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.365 volte

8

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.169 volte

9

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.120 volte

10

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.116 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.808 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.239 volte

3

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.965 volte

4

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.828 volte

5

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.639 volte

6

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.828 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.712 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.694 volte

9

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.664 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.655 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili