Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E Monti diventa un “cuco”
Il “cuco” dell'artista bassanese Luigi Scuro, dedicato alla figura del premier, vince il Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta di Rutigliano (Bari). Titolo dell'opera: “Al voto con quel che resta”
Pubblicato il 22-01-2013
Visto 3.909 volte
A Mario Monti, premier e candidato premier, saranno sicuramente fischiate le orecchie. Perché è di fischietti che stiamo parlando, e in terracotta: ceramiche a fiato che sin dai tempi degli “arcicucchi” di Nove - ispirati ai soldati di Napoleone - hanno preso in giro, col loro “fischio del popolo”, governanti e potenti di ogni sorta.
Ora quel fischio è rivolto alla stretta attualità politica, grazie alla 25° edizione del Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano”, in provincia di Bari.
Il tema di quest'anno della competizione artistica è stato infatti “Fischietti traMONTI elettorali”: a contendersi il primo premio della manifestazione - un premio acquisto di 1.300 euro e l'ambito “Fisolo d'Oro” - una trentina di artisti italiani della terracotta provenienti da ogni angolo dello Stivale, che hanno dato sfogo alla loro creatività interpretando in forma di “cuchi” la fine del governo Monti e l'inizio della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento.
Il Monti "fischietto" di Luigi Scuro, vincitore del Concorso Nazionale "Città di Rutigliano" (particolare)
Una rassegna che quest'anno parla bassanese: vincitore assoluto della manifestazione è stato infatti Luigi Scuro, rinomato artista cucaro di Bassano del Grappa, che ha conquistato il titolo di “Fischietto del 2013” con il suo Mario Monti in versione ceramica fischiante. Titolo - molto esplicito - dell'opera vincitrice: “Al voto con quel che resta”.
“L'opera, fortemente satirica - recita la motivazione della giuria tecnica del concorso -, intreccia il tema in maniera originale e con dettagli non da poco. Elementi simbolici resi con alta qualità tecnica e il gioco cromatico degli smalti ceramici in perfetto equilibrio, conferiscono al manufatto una particolarità insolita.”
In quel di Rutigliano i ceramisti cucari di casa nostra hanno fatto davvero bella figura: Luigi Scuro si è infatti aggiudicato anche il premio speciale per il “Fischietto più innovativo”, mentre a Luigi Bertolin di Marostica è stato assegnato il “Premio Satira 2013”.
Leggiamo i titoli degli altri fischietti in terracotta premiati al concorso: “Si salvi chi può” (secondo premio), “L'ideologia non lasciamo che tramonti” (terzo premio), “IMU...tacci tua” (premio del voto popolare). Non so voi, ma in quanto ad inventiva e a fantasia io clicco “mi piace”.
Chissà se Mario Monti, se mai sia stato raggiunto dalla notizia del concorso in suo nome, ne parlerà su Twitter. Comunque sia, è una cosa che fa rumore: perché ora il Professore, oltre a cinguettare, fischia pure.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
