Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Presentata a Bassano la Bella Stagione

Presentato il nuovo cartellone della Stagione Teatrale della città di Bassano, a cura dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Una stagione che cambia immagine, percorsi artistici e modalità di abbonamento, per 11 spettacoli tra Teatro d'Autore

Pubblicato il 26-09-2012
Visto 2.538 volte

Una nuova fase per un progetto culturale che apre una finestra su temi di attualità tra memoria e documento, tra appuntamenti celebrativi e riflessioni sul tempo presente.
Bassano sceglie dunque il Teatro d’Autore alternando classici come Moliére, Beckett e Goldoni a esperienze di drammaturgia contemporanea in um mix di teatro e letteratura contrassegnato da una forte componente musicale. Sei appuntamenti con graditi ritorni come quelli di Glauco Mauri (Da Krapp a senza Parole) di Samuel Beckett) e Ottavia Piccolo (L'arte del dubbio, dai testi di Gianrico Carofiglio adattati da Stefano Massini) ma anche nuovi arrivi come Valerio Mastandrea (Qui e Ora di Mattia Torre) e Veronica Pivetti (Tete a tete - passioni stonate) che sceglie Bassano per debuttare con il riallestimento del suo nuovo spettacolo. Accanto a loro il talento e la freschezza dei protagonisti di Don Giovanni di Moliére (Compagnia Gank) e Il Ventaglio di Goldoni (i giovani del Teatro Stabile del Veneto diretti da Damiano Michieletto) per un confronto generazionale nel segno della qualità.
Completano il programma quattro appuntamenti, fortemente voluti dall'Assessore Ferraro, tra cronaca e memoria per un teatro che vuole riscoprire le nostre radici più profonde ma anche riflettere su temi di attualità. Un teatro che rivendica la sua funzione primaria di luogo dell’incontro e del confronto, che sappia accendere il dibattito, l’indignazione ma anche il ricordo e la nostalgia.

Veronica Pivetti in Tete a Tete, lo spettacolo che aprirà la nuova Stagione teatrale bassanese

Due spettacoli dove la drammaturgia classica incrocia il documento storico e due appuntamenti legati a giornate speciali come il Giorno della Memoria e il 25 aprile. Alle memorabili interpretazioni di due straordinari protagonisti del teatro italiano come Elena Bucci (Antigone da Sofocle) e Sebastiano Lo Monaco (Per no morire di mafia, di Pietro Grasso) si intrecciano due tra le più qualificate realtà regionali come La Piccionaia - I Carrara (La ragazza olandese di Giuseppe Bovo) e
Filippo Tognazzo (il puro vento dondola i grani) che propone una serata tra teatro e musica in prima nazionale a partire dai testi di Mario Rigoni Stern.
Altra novità di quest’anno l’introduzione di una serie di benefit legati ai principali eventi cittadini assieme ad appuntamenti dedicati, per rendere gli abbonati tra i primi protagonisti della vita culturale bassanese. Da segnalare la conferenza-spettacolo curata da Luca Scarlini dal titolo Collezioni molto private, collegata alla grande mostra bassanese “Novecento Italiano - Passione e Collezionismo”.
Una Bella Stagione,dunque che sa di antico e di moderno, che mette in discussione e crea occasioni di svago, che riflette sul passato e scommette sul nuovo. Una stagione lunga 6 mesi per un teatro che non lasci mai indifferenti e apra i mille cassetti del pensiero facendo di ogni serata un’autentica opportunità.
Il calendario completo degli appuntamento e tutte le possibilità di abbonamento su www.operaestate.it

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.457 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.393 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.776 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.211 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 8.535 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 8.057 volte

    8

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 5.904 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.701 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.367 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.668 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.401 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.372 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.723 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.714 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.752 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 16.457 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.043 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.686 volte

    10