Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Pronti per la seconda edizione di Stile Libero Festival

Le Orme, Giuliano Palma, Theo Teardo e i Tre allegri ragazzi morti, per quattro serate a Bassano che alternano diversi linguaggi musicali, a cura dell’Associazione Stile Libero, in collaborazione con OperaEstate Festival Veneto

Pubblicato il 31-08-2012
Visto 2.626 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dopo le arti performative di Bmotion e quelle visive di Infart, la prossima settimana prosegue nel segno della musica con Stile Libero Festival dal 6 al 9 settembre 4 serate ad alto tasso d’intrattenimento musicale.
Si comincia giovedì 6 settembre alle ore 21.30 con uno dei nomi più importanti della musica non solo Italiana ma internazionale: Le Orme. Dopo 46 anni di attività continua, questo 2012 si sta rivelando un anno ‘magico’ per Le Orme: la tournee con il Banco del Mutuo Soccorso ha portato 5 sold out su 5 concerti, il nuovo disco "La Via della Seta" continua ad essere richiesto, l'invito in Giappone e la tournee estiva che, ad oggi, ha visto la band tenere più di 20 concerti.
Si prosegue Venerdì 7 Settembre con una grande serata votata al divertimento che vedrà protagonisti nel grande palco del Parco Ragazzi del ’99, sempre a Bassano del Grappa e unica serata fuori Castello degli Ezzelini, dapprima i Vindicators, esplosiva band rock ‘n roll bassanese, che ha ripreso recentemente la sua attività concertistica dopo aver vissuto il suo periodo di maggior splendore a cavallo degli anni ’80 con la pubblicazione di due dischi e aver viaggiato in tournee con band come gli americani Fleshstones.

Giuliano Palma, uno dei musicisti presenti allo Stile Libero Festival

A seguire l’imperdibile concerto di Giuliano Palma & The Bluebeaters, la band capace di eccellere nei classici ska e del northern soul come nel riarrangiare e dare nuova linfa a brani più commerciali. Palma e la band proporranno i pezzi storici ed i brani del quarto album ‘Combo’. Dai classici dello ska a brani commerciali come “Do You Believe in Love” di Cher.
Sabato 8 settembre si torna al Castello degli Ezzelini e sara’ la volta di un eccezionale appuntamento con uno straordinario artista friulano: Theo Teardo. Il Castello sarà letteralmente invaso dalle note di questo compositore, musicista e sound designer che si è dedicato all'attività concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali. Dal 2000 si dedica alla composizione di colonne sonore per il cinema e la televisione. Compositore dalla firma inconfondibile, Teardo rappresenta la punta di diamante tra i compositori di nuova generazione. È noto ormai da tempo per il suo processo compositivo legato, non alla lettura o alla interpretazione delle immagini, bensì alla sceneggiatura dei copioni. Un’elaborazione a priori che rende le sue musiche legate emotivamente al processo cinematografico. Sul palco assieme alla violoncellista Martina Bertoni, Teardo suonerà un repertorio che raccoglie le sue migliori composizioni per film, da Diaz a Il Divo, passando per La ragazza del Lago a L’amico di Famiglia, Una vita tranquilla, Gorbaciof e molti altri ancora.
Saranno i Tre Allegri Ragazzi Morti ad animare la serata di Domenica 9 settembre, l’ultima di questa importante manifestazione giunta alla sua seconda edizione. Non sarà solo la musica al centro del nuovo spettacolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti intitolato "Pasolini - Diario di un incontro". La band friulana dei Tre Allegri Ragazzi Morti, ha preparato uno spettacolo suggestivo e che da vita ad una nuova loro forma. Lo spettacolo mette insieme il disegno, la musica dei Tre Allegri Ragazzi Morti e le parole, in questo caso, di uno dei più grandi poeti del 900, Pasolini. È internazionalmente considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. Protagonista sarà Davide Toffolo, la voce del gruppo, ma anche noto fumettista, che durante la serata realizzerà disegni dal vivo, che verranno proiettati su uno schermo, con un sottofondo di musica live del resto della band intervallata dalla voce di Pasolini.
In caso di maltempo i concerti si svolgeranno presso il Teatro Remondini. Informazioni Biglietti e prevendita presso la biglietteria di OperaEstate Festival Veneto, Via Vendramini, 35, tel 0424.524.214

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.123 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.911 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.840 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.143 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.857 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.557 volte

    7

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 7.597 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 4.757 volte

    9

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 4.591 volte

    10

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 4.474 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.282 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.863 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.831 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.886 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.464 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.404 volte

    7

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.403 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.339 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.338 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.324 volte