Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

La domenica di Spring Forward

Domenica 26 agosto si conclude il festival internazionale di danza contemporanea inserito nel programma di B.motion. Per la sua ultima giornata la danza europea parla italiano, spagnolo e olandese

Pubblicato il 24-08-2012
Visto 2.987 volte

Pubblicità

Domenica 26 agosto è l'ultima giornata di Spring Forward, il festival internazionale ospitato a Bassano da Operaestate nell'ambito di B.motion Danza.
Quattro gli appuntamenti in programma per il gran finale con tre prime nazionali: alle 18.00 (in replica alle 14 e alle 16) al CSC San Bonaventura lo spagnolo Pablo Esbert Lilienfeld, alle 19.00 (in replica alle 15) al CSC Garage Nardini l'israeliano basato in Olanda Mor Shani, alle 21.00 al Teatro Remondini l'italiana Chiara Frigo e alle 21.45, sempre al Teatro Remondini, gli spagnoli di La Veronal.

Mor Shani (Israele/Olanda) con "Flatland", uno degli spettacli dell'ultima giornata di Spring Forward

Gli spettacoli della giornata

Apertura di giornata con Pablo Esbert Lilienfeld che in ”Edit” porta sulla scena la storia di un uomo in lotta contro il tempo. E’ il racconto di chi si confronta con i limiti del proprio corpo. Una performance che diventa una video installazione visto che dopo l’esibizione live gli spettatori saranno chiamati ad invadere la scena per scoprire l’altra faccia della realtà a cui hanno appena assistito.

Si prosegue con “Flatland” di Mor Shani, un originale lavoro che immagina un nuovo stato di percezione della felicità a partire da un’articolata indagine neuroscientifica che considera l’uomo energia pura. Una teoria in base alla quale siamo connessi gli uni agli altri come parte di una grande famiglia, espressione di un’umanità chiamata a fare del mondo un posto migliore. L'azione si svolge in tempo reale tra attori e spettatori chiamati a condividere uno spazio immaginario dove tutti sono belli, completi, praticamente perfetti!

Per l'ultima parte della serata le performance si spostano al Teatro Remondini a partire dai Chiara Frigo che in “Suite-Hope” compie un viaggio attorno al concetto di speranza, per dare nuovi significati a un termine usurato e a volte abusato. Il tempo, l’altro e la scena: tre elementi di un’indagine sospesa tra rigore e disincanto. Uno spettacolo che ci ritrae come tante figurine di carta dall’equilibrio precario, cittadini di un mondo in cui ognuno prova a creare se stesso: a volte cadendo, a volte rialzandosi.

Per l'ultimo appuntamento del festival vanno in scena gli spagnoli “La Veronal” con ”Moscow”, un lavoro originale e folgorante, che partendo dal rigore della ginnastica sovietica indaga il tema della paura. Anche l’azione meglio preparata, se prodotta da una concentrazione rigida e claustrofobica, non giunge a compimento quando è la paura a prendere il sopravvento. Corpi disarticolati, che trasformano il senso di fallimento in dissacrante ironia.

Interessante e aperto al pubblico, anche l'appuntamento conclusivo dedicato agli approfondimenti al Museo Civico di Bassano. Alle ore 12.00 e fino alle 13.30 Peggy Olislaegers modererà un incontro tra rappresentanti del network italiano Anticorpi XL e dei progetti europei Choreoroam Europe, E-motional Bodies & Cities, Modul-Dance, Repèrages danse. L'incontro si incentrerà, dopo una prima presentazione di ciscun network, sulle modalità di sostegno allo sviluppo artistico, alla produzione e alla mobilità internazionale attivate in ambito europeo.

Info prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 - 0424 519811. Info anche 0424 519819 e sul sito www.operaestate.it.
Si consiglia la prenotazione per gli appuntamenti a San Bonaventura e al Garage Nardini.
Da lunedì 27 agosto cambio di scena con il primo appuntamento di B.motion Teatro, che vede protagonisti alle ore 21.00 al Teatro Remondini uno dei gruppi più rappresentativi del festival: gli Anagoor con il loro nuovo lavoro “LI - Lingua Imperii” in prima regionale.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.110 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.956 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.618 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.334 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.145 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.615 volte