Ultimora
27 Oct 2025 10:57
Sciopero alla Benetton, stampa non ammessa al presidio
27 Oct 2025 10:53
Coca-Cola, in Veneto risorse per 117 milioni e 3.200 posti
27 Oct 2025 10:09
Trenord annuncia 120 corse in più per Milano-Cortina 2026
27 Oct 2025 09:05
Rissa in una discoteca di Padova, 15 misure di prevenzione
27 Oct 2025 09:01
Auto contro casello alla barriera di Mestre, morta una donna
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
27 Oct 2025 10:57
Celebrazione al Quirinale per 'I giorni della ricerca'
27 Oct 2025 10:27
Viktor Orban in Vaticano, incontra il Papa
27 Oct 2025 10:40
Francesca Barra, su sito per adulti mie foto nuda create con IA
27 Oct 2025 10:35
Udienza a Parigi per fake news su sessualità Brigitte Macron
27 Oct 2025 10:14
Bozza clima 2040, l'Ue valuta la possibile revisione biennale
27 Oct 2025 09:38
Sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto a Genova
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La domenica di Spring Forward
Domenica 26 agosto si conclude il festival internazionale di danza contemporanea inserito nel programma di B.motion. Per la sua ultima giornata la danza europea parla italiano, spagnolo e olandese
Pubblicato il 24-08-2012
Visto 3.093 volte
Domenica 26 agosto è l'ultima giornata di Spring Forward, il festival internazionale ospitato a Bassano da Operaestate nell'ambito di B.motion Danza.
Quattro gli appuntamenti in programma per il gran finale con tre prime nazionali: alle 18.00 (in replica alle 14 e alle 16) al CSC San Bonaventura lo spagnolo Pablo Esbert Lilienfeld, alle 19.00 (in replica alle 15) al CSC Garage Nardini l'israeliano basato in Olanda Mor Shani, alle 21.00 al Teatro Remondini l'italiana Chiara Frigo e alle 21.45, sempre al Teatro Remondini, gli spagnoli di La Veronal.
Mor Shani (Israele/Olanda) con "Flatland", uno degli spettacli dell'ultima giornata di Spring Forward
Gli spettacoli della giornata
Apertura di giornata con Pablo Esbert Lilienfeld che in ”Edit” porta sulla scena la storia di un uomo in lotta contro il tempo. E’ il racconto di chi si confronta con i limiti del proprio corpo. Una performance che diventa una video installazione visto che dopo l’esibizione live gli spettatori saranno chiamati ad invadere la scena per scoprire l’altra faccia della realtà a cui hanno appena assistito.
Si prosegue con “Flatland” di Mor Shani, un originale lavoro che immagina un nuovo stato di percezione della felicità a partire da un’articolata indagine neuroscientifica che considera l’uomo energia pura. Una teoria in base alla quale siamo connessi gli uni agli altri come parte di una grande famiglia, espressione di un’umanità chiamata a fare del mondo un posto migliore. L'azione si svolge in tempo reale tra attori e spettatori chiamati a condividere uno spazio immaginario dove tutti sono belli, completi, praticamente perfetti!
Per l'ultima parte della serata le performance si spostano al Teatro Remondini a partire dai Chiara Frigo che in “Suite-Hope” compie un viaggio attorno al concetto di speranza, per dare nuovi significati a un termine usurato e a volte abusato. Il tempo, l’altro e la scena: tre elementi di un’indagine sospesa tra rigore e disincanto. Uno spettacolo che ci ritrae come tante figurine di carta dall’equilibrio precario, cittadini di un mondo in cui ognuno prova a creare se stesso: a volte cadendo, a volte rialzandosi.
Per l'ultimo appuntamento del festival vanno in scena gli spagnoli “La Veronal” con ”Moscow”, un lavoro originale e folgorante, che partendo dal rigore della ginnastica sovietica indaga il tema della paura. Anche l’azione meglio preparata, se prodotta da una concentrazione rigida e claustrofobica, non giunge a compimento quando è la paura a prendere il sopravvento. Corpi disarticolati, che trasformano il senso di fallimento in dissacrante ironia.
Interessante e aperto al pubblico, anche l'appuntamento conclusivo dedicato agli approfondimenti al Museo Civico di Bassano. Alle ore 12.00 e fino alle 13.30 Peggy Olislaegers modererà un incontro tra rappresentanti del network italiano Anticorpi XL e dei progetti europei Choreoroam Europe, E-motional Bodies & Cities, Modul-Dance, Repèrages danse. L'incontro si incentrerà, dopo una prima presentazione di ciscun network, sulle modalità di sostegno allo sviluppo artistico, alla produzione e alla mobilità internazionale attivate in ambito europeo.
Info prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 - 0424 519811. Info anche 0424 519819 e sul sito www.operaestate.it.
Si consiglia la prenotazione per gli appuntamenti a San Bonaventura e al Garage Nardini.
Da lunedì 27 agosto cambio di scena con il primo appuntamento di B.motion Teatro, che vede protagonisti alle ore 21.00 al Teatro Remondini uno dei gruppi più rappresentativi del festival: gli Anagoor con il loro nuovo lavoro “LI - Lingua Imperii” in prima regionale.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.454 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.454 volte


