Ultimora
2 May 2025 19:41
Tre piloti di parapendio precipitati, soccorsi sul Monte Grappa
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
3 May 2025 07:18
Esercito Usa crea una nuova zona militare al confine con il Messico
3 May 2025 05:43
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
3 May 2025 07:07
Usa, false le notizie di ritiro dai colloqui di pace per l'Ucraina
3 May 2025 01:26
Ong, 'oltre 20 raid israeliani su tutta la Siria stanotte'
3 May 2025 01:13
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
2 May 2025 23:49
F1: Miami, ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
Redazione
Bassanonet.it
Quando il cibo diventa teatro
A Solagna una vera e propria cena spettacolo, con tante portate quanti sono i racconti di una serata davvero speciale con l'attrice Marica Rampazzo per Operaestate. Spettacolo rinviato a martedì 7 causa maltempo, alle ore 20.00
Pubblicato il 06-08-2012
Visto 2.540 volte
Il menù e le portate sono quelle di Doro, noto ristoratore di Solagna che ha fatto del connubio tra tradizione e innovazione uno dei punti forti della sua cucina. E proprio dal Menù di questo ristoratore, è partita Marica Rampazzo della compagnia Zelda, che ha costruito, insieme ai musicisti Ivan Tibolla al pianoforte e Giorgio Pellegrini al contrabbasso, un vero e proprio menù letterario partendo dai piatti che propone Doro, portando in tavola e in letteratura una varietà di gusti e sapori.
Così dopo un’insolita apertura con un estratto dal Manifesto della cucina futurista di Marinetti che si scaglia contro la pastasciutta, si passa (nel piatto e in lettura) alle polpette raccontate alla figlia da Umberto Saba, mentre al Tortino d’aringa con panna acida e cappucci vengono abbinati i racconti yiddish di Elena Lowenthal in Un’aringa in paradiso, e la musica si fa Klezmer.
Il Risotto con patate e fegato di coniglio affumicato e il passato mediterraneo (gazpacho freddo) proposto da Doro sono accompagnati dalla lettura del racconto di Mario Rigoni Stern, Tre patate lesse, mentre il Panino di trota rimanda al libro La trota ai tempi di Zorro romanzo di formazione di Michele Marziani, con protagonisti due ragazzini per i quali la pesca alla trota diventa chiave di lettura del mondo, possibilità di conoscenza e di riscatto rispetto al cinismo della vita.

L'attrice Marica Rampazzo
Anche il dolce è stimolo letterario. Il semifreddo di cassata siciliana diventa Il conto delle Minne di Giuseppe Torregrossa, La leggenda di Sant’Agata raccontata da una nonna alla sua nipotina mentre le sta insegnando a fare proprio le cassatine siciliane.
Un ottimo pretesto per raccontare delle storie o assaggiare dei piatti rapiti dalle narrazioni, in un dialogo prezioso tra gusto, vista e udito che riempie il cuore e delizia il palato.
Appuntamento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, rinviato a martedì 7 agosto per previsto maltempo. Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate Festival tel. 0424 524214
Il 03 maggio
- 03-05-2024Formato A4
- 03-05-2023GenerAzioni
- 03-05-2023Davide e Golia
- 03-05-2022Antenna Tre
- 03-05-2022Masquerade
- 03-05-2022Grandi Magazzini
- 03-05-2021L'Orazione
- 03-05-2021WCnet
- 03-05-2019Il nostro caro Angelo
- 03-05-2019Fuori post
- 03-05-2018La Stoccata
- 03-05-2017Gli Afictionados
- 03-05-2017Di Padre in Tour
- 03-05-2016INCOminciamo
- 03-05-2015Stelle volanti
- 03-05-2014Legàti (o lègati) a Bassano
- 03-05-2014A.A.A. tabelloni elettorali cercasi
- 03-05-2014Risciò per tutti
- 03-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Pizza a 5 Stelle” per la chiusura della campagna
- 03-05-2012Zaia: “Anche a Rosà prima il Veneto”
- 03-05-2012Si Cambia con Romano Libera: “Il comunicato di Cuore Civico è immondizia elettorale”
- 03-05-2012Cuore Civico: chiusura campagna elettorale a Sacro Cuore
- 03-05-2012Gassificatore: “L'impianto non è una tecnologia consolidata”
- 03-05-2011“Non mi sento un cervello in fuga”
- 03-05-2009Bassano, Plaza de Toros