Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

A teatro con la vera storia del Rinocerente di Durer

Martedì 24 luglio alle ore 21.20 sul palco del Castello degli Ezzelini per Operaestate , la compagnia del Teatro dell'Archivolto, porta in scena una narrazione per immagini che saprà coinvolgere il pubblico in un divertente gioco teatrale.

Pubblicato il 23-07-2012
Visto 2.613 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Continuano gli appuntamenti con la sezione "Dell'arte a Teatro" di Operaestate, percorso che riunisce diversi spettacoli di quest’edizione del Festival, in ambito teatrale, musicale e coreografico.
La vera storia del Rinocerente di Dürer, è il titolo di questa pieces teatrale, che - tra verità e leggenda - racconta la storia del rinoceronte arrivato per ventura sulle coste liguri e reso celebre dal ritratto che ne fece il famoso pittore e incisore tedesco Albrecht Dürer, in una xilografia così famosa da girare tutto il mondo e da restare per ben tre secoli l’unica immagine dell’esotico animale.
Nel 1516 infatti il re del Portogallo manda in dono al Papa un rinoceronte, chiamato Ganda, ma la nave su cui viaggia affonda per una tempesta. Lo sfortunato animale sarà ritrovato su una spiaggia ligure, tra lo stupore e la meraviglia degli abitanti. Nel frattempo uno schizzo dell’animale era finito tra le mani del pittore tedesco Dürer,che non aveva mai visto l’animale ma, affascinato da quel misterioso disegno, lo volle riprodurre nella famosa xilografia, utilizzata sino alla fine dell’Ottocento nei dizionari e nelle enciclopedie per illustrare la specie dei rinoceronti.

Giorgio Scaramuzzino in un momento dello spettacolo

Una storia vera che ha il fascino di una leggenda. Giorgio Scaramuzzino narrerà la storia sul palco arricchendola di aneddoti veri e inventati e sarà affiancato da Gek Tessaro, uno dei più importanti illustratori italiani, fresco vincitore del premio Andersen.
I disegni e le animazioni che creerà, proiettati su un grande schermo, daranno corpo e magia alle avventure del rinoceronte.
Lo spettacolo di Teatro dell’Archivolto sarà particolarmente gradito anche dagli spettatori più giovani, inserito per questo nella programmazione del Minifest, la sezione del festival dedicata al pubblico dei ragazzi e delle famiglie.
Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.902 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.285 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.671 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.481 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.551 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.353 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.569 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.470 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.310 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.197 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.902 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.186 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.061 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.036 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.940 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.763 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.751 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili