Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Vinicio Capossela a Marostica

Sabato 21 luglio in Piazza degli Scacchi presenta per Veneto Jazz Festival il nuovo album e tour Rebetiko Gymnastas

Pubblicato il 18-07-2012
Visto 2.451 volte

Pubblicità

Veneto Jazz presenta a Marostica il nuovo tour di Vinicio Capossela che accompagna l’uscita dell’ultimo album Rebetiko Gymnastas, dove il cantautore reinterpreta alcuni suoi classici traducendoli in Rebetiko, musica nata nella fiammeggiante Salonicco degli anni '30. Il concerto, promosso dall’Assessorato al Turismo della Città, si terrà sabato 21 luglio in Piazza degli Scacchi, con inizio alle 21.30 (prevendite nei circuiti www.ticketone.it e www.vivaticket.it).

Il disco, pubblicato il 12 giugno in Italia e Grecia (La Cupa/Warner) e che contiene quattro brani inediti, una ghost-track e otto canzoni note reinterpretate in chiave rebetika, è stato registrato negli storici studi Sierra in Atene su nastro analogico con l’accompagnamento di alcuni fra i migliori musicisti greci di rebetiko, presenti anche nel tour: Ntinos Chatziiordanou alla fisarmonica, Vassilis Massalas al baglamas, Socratis Ganiaris alle percussioni e soprattutto Manolis Pappos, sommo rebetes del bouzuki con una gloriosa carriera fatta di collaborazioni con musicisti del calibro di Theodorakis, Arvanitaki, Xarhakos, Galani, Papazoglou e Ntalaras. L’album vede anche la partecipazione speciale della cantante Kaiti Ntali, di Mauro Pagani, Marc Ribot e Ricardo Pereira. Insieme a loro, due pilastri della formazione storica: Alessandro Asso Stefana alla chitarra elettrica e Glauco Zuppiroli al contrabbasso.

Vinicio Capossela


I quattro brani inediti di Rebetiko Gymnastas sono Rebetiko Mou (un esercizio di personale filosofia rebetika), Abbandonato (libera interpretazione in lingua di un brano di Atahualpa Yupanqui), Misirlou (il più noto successo internazionale del genere, divenuto famoso in versione per chitarra elettrica nella colonna sonora di Pulp Fiction) e infine Cancion de las simples cosas (una versione italiana dello struggente brano già cantato da Mercedes Sosa e
Chavela Vargas). La ghost track è un inedito duetto italo-ellenico della canzone “Come Prima” di Tony Dallara. Gli otto brani del repertorio di Capossela rivisitati in rebetiko sono: Gymnastika (di Vladimir Vitsosky), Contrada Chiavicone (da Il Ballo di S.Vito), Con una rosa (da Canzoni a manovella), Non è l’amore che va via (da Camera a Sud), Contratto per Karelias (da Canzoni a manovella), Corre il Soldato (da Canzoni a manovella), Signora Luna (da Canzoni a manovella), Morna (da Il Ballo di S.Vito) e Scivola via (da All’una e 35 circa).

Scrive Capossela: “Dopo il mare viene il porto. I porti sono per le musiche quello che è il polline per i fiori. Questo è un disco di musiche di porto che praticano esercizi, indiscipline individuali. Cavalli che provano a essere giraffe. E' un disco suonato in greco, per debito nei confronti della Grecia, che ha donato al mondo oltre alla civiltà anche una delle più straordinarie musiche urbane del mondo: il rebetiko. Lo pubblichiamo nell'anno dell'olimpiade per fare esercizio di ribellione e di identità, per tenere in esercizio il mangas che è in noi. Per ricordarci che siamo originali: che abbiamo un’origine. Che siamo uomini, non solo consumatori e non abbiamo paura di consumare la vita”.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.672 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.095 volte

    3

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.121 volte

    4

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.005 volte

    5

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 7.887 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 7.294 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 4.560 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 4.506 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.448 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.281 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.815 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.192 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.459 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.953 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.493 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.304 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.065 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.751 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.672 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.506 volte