Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:12
16 Sep 2025 14:48
16 Sep 2025 14:25
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:56
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:25
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 11-07-2012
Visto 2.491 volte
Sarà accompagnato da John Hébert al contrabbasso e da Ben Perowsky alla batteria, uno dei "mostri sacri" del jazz, lo statunitense Uri Caine, noto al grande pubblico per l'unicità del suo stile.
Il suo tocco jazz è davvero particolare, con una miscela di musica ebraica, classica ed elettronica supportate da un’inventiva che rende questo ibrido musicale stimolante e innovativo.
Cresciuto in una famiglia di intellettuali ed educato alla musica, studia con il pianista francese Bernard Pfeiffer. Questi gli insegna pianoforte e composizione, ma anche come smontare un brano jazz e rimontarlo in altri mille modi possibili.
Uri Caine
Nel 1992 incide il suo primo disco “Sphere Music” con il clarinettista Don Byron: l’album rispecchia a pieno quelle che sono le influenza dei due: dal jazz alla classica passando per la klezmer. Gli album che seguono sono un conseguente sviluppo delle sue sperimentazioni postmoderne. Alla fine degli anni ‘90 la critica internazionale comincia ad apprezzarlo e una grossa mano gli viene dal lavoro che svolge come pianista nel gruppo del trombettista Dave Douglas. Nel recente “Live at the Village Vanguard” lo si coglie nel pieno della maturità musicale: fermo, equilibrato, essenziale.
I prossimi appuntamenti: Venerdì 13 luglio PAF (Fresu, Di Castri, Salis), Sabato 14 luglio Joshua Redman & The Plus.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424.524214 – 0424 519811. Numero Verde: 800 99 11 06.