Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Libri in circolo

Aperto stamattina proseguirà fino a sabato 4 agosto alla libreria La Bassanese il mercatino di testi scolastici usati

Pubblicato il 06-07-2012
Visto 2.411 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ha aperto oggi, venerdì 6 luglio, e proseguirà fino a sabato 4 agosto alla libreria La Bassanese il mercatino usato-garantito di testi scolastici. L’iniziativa, giunta quest’anno alla 12^ edizione, è organizzata dall’associazione culturale bassanese in collaborazione con le scuole del territorio. L’idea di creare un mercatino professionale è sorta nel 2000 all’interno dello staff della libreria che riscontrava in molte famiglie la necessità di risparmiare sulla spesa dei testi scolastici.
Dopo due settimane dedicate alla raccolta dei testi adottati e di corretta edizione (completi di fascicoli) è iniziata dunque in mattinata la loro distribuzione, ma prosegue anche l’attività di raccolta che durerà fino al 21 luglio per favorire anche gli studenti impegnati con gli esami di maturità. L’associazione culturale e la libreria hanno unito le loro competenze e la loro esperienza per garantire alle famiglie la massima sicurezza dell’acquisto di testi usati: gli organizzatori utilizzano software informatici sviluppati e aggiornati che valutano la corrispondenza con le adozioni operate sul territorio, e non solo nel comprensorio del bassanese, operando così una scelta efficace tra i libri pienamente fruibili nel percorso scolastico degli studenti.
Sono già disponibili nel sito della libreria le liste dei testi scolastici 2012-2013 fornite dalle scuole e l’elenco dei libri usati che lo staff del mercatino può ritirare.

Durante l’ultimo mercatino sono stati raccolti libri da circa 1300 alunni e quasi 2000 famiglie sono riuscite a risparmiare sulla spesa scolastica: i testi vengono venduti al 50% del loro valore di mercato, la metà che rimane viene equamente suddivisa tra chi porta i testi e lo staff dell'associazione/libreria che li cataloga, li codifica e li propone con il controllo di corretta edizione, e che reinveste poi il ricavato in appuntamenti culturali da destinare alla comunità cittadina.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.665 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.570 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.924 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.669 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.603 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.018 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.237 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.886 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.683 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.585 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.101 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.962 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.065 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.652 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.758 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.456 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.264 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili