Ultimora
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 16:59
Il toto-Papa, chi sono i cardinali in pole per succedere a Bergoglio
30 Apr 2025 13:31
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
30 Apr 2025 16:14
Autovelox, è braccio di ferro tra ministero e Comuni
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri in circolo
Aperto stamattina proseguirà fino a sabato 4 agosto alla libreria La Bassanese il mercatino di testi scolastici usati
Pubblicato il 06-07-2012
Visto 2.371 volte
Ha aperto oggi, venerdì 6 luglio, e proseguirà fino a sabato 4 agosto alla libreria La Bassanese il mercatino usato-garantito di testi scolastici. L’iniziativa, giunta quest’anno alla 12^ edizione, è organizzata dall’associazione culturale bassanese in collaborazione con le scuole del territorio. L’idea di creare un mercatino professionale è sorta nel 2000 all’interno dello staff della libreria che riscontrava in molte famiglie la necessità di risparmiare sulla spesa dei testi scolastici.
Dopo due settimane dedicate alla raccolta dei testi adottati e di corretta edizione (completi di fascicoli) è iniziata dunque in mattinata la loro distribuzione, ma prosegue anche l’attività di raccolta che durerà fino al 21 luglio per favorire anche gli studenti impegnati con gli esami di maturità. L’associazione culturale e la libreria hanno unito le loro competenze e la loro esperienza per garantire alle famiglie la massima sicurezza dell’acquisto di testi usati: gli organizzatori utilizzano software informatici sviluppati e aggiornati che valutano la corrispondenza con le adozioni operate sul territorio, e non solo nel comprensorio del bassanese, operando così una scelta efficace tra i libri pienamente fruibili nel percorso scolastico degli studenti.
Sono già disponibili nel sito della libreria le liste dei testi scolastici 2012-2013 fornite dalle scuole e l’elenco dei libri usati che lo staff del mercatino può ritirare.

Durante l’ultimo mercatino sono stati raccolti libri da circa 1300 alunni e quasi 2000 famiglie sono riuscite a risparmiare sulla spesa scolastica: i testi vengono venduti al 50% del loro valore di mercato, la metà che rimane viene equamente suddivisa tra chi porta i testi e lo staff dell'associazione/libreria che li cataloga, li codifica e li propone con il controllo di corretta edizione, e che reinveste poi il ricavato in appuntamenti culturali da destinare alla comunità cittadina.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole