Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

La Bassano che rima è ancora viva

Successo incredibile per Keep it Real, una giornata di pura cultura hip-hop in Parco Ragazzi del '99

Pubblicato il 04-06-2012
Visto 3.291 volte

Campo da basket, quattro del pomeriggio del primo sabato di giugno. Cielo plumbeo, afa appiccicosa, ma c'è movimento. Gente che gioca, di tutte le età, di tutti i colori. I cesti sono rigorosamente senza rete. Un gruppo di ragazzi – giovanissimi – è indaffarato a spostare dei pannelli di legno appena imbiancati, un altro monta un impianto audio nella metà del campo ancora libera, un gruppo stende dei tappeti di linoleum e indossa ginocchiere, caschi e gomitiere.
Poi, tutto comincia: partono i beat a tutto volume, i ragazzi iniziano a breakare, i writers danno ossigeno alle bombolette e il mega-graffiti prende lentamente forma.
Bronx? Macché, this is Bassano City, l'ultimo lembo di pianura padana prima del massiccio del Grappa. Precisamente, Parco Ragazzi del '99.

Il risultato del lavoro dei writers partecipanti a Keep it Real.


Non ci si smetterà mai di stupire – soprattutto per un assoluto profano come chi scrive – della magia quasi sacrale che, con un po' di musica e qualche bomboletta, la cultura hip-hop è capace di creare. Tutto assume i contorni di un rituale che prende dentro tutti, volenti o nolenti: un vero happening urbano che è meltin-pot di colori e arti. E non è affatto vero che l'hip-hop è di una sola geografia: cambia il meridiano, ma non il risultato. O meglio, il risultato è il racconto della realtà specifica – è vero, con la sua gente e i suoi problemi – però lo stile (e che stile) è esattamente lo stesso.

Keep it Real è un evento tutto a firma under 18, realizzato in collaborazione con alcuni operatori del Progetto “Io... c'entro!” – tentativo lungimirante dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bassano di risvegliare comitati di quartiere e patronati da un lungo letargo aggregativo, a suon di iniziative e manifestazioni dai giovani per i giovani.
La crew dei ragazzi organizzatori ha cominciato a ritrovarsi regolarmente dai primi di marzo, pianificando, contattando, facendo insomma tutto il necessario per realizzare qualcosa che – a detta di tutti gli appassionati – mancava a Bassano da almeno otto anni: un evento che ha letteralmente mixato urban writing, break-dance e freestyle, condensando in una giornata tutti i crismi di un genere musicale che è prima di tutto uno stile di vita. Per realizzarlo, il percorso è stato lungo: dai permessi, ai contatti con MC, writers e ballerini, all'acquisto dei materiali.
Il durissimo lavoro di mesi, però, è stato premiato da una giornata indimenticabile: determinante l'adesione entusiastica al progetto da parte di chi è già storia e leggenda dell'hip-hop bassanese, Azot One (MC di Dietro Le Linee) e Endi Primo. È grazie anche a loro e soprattutto al successo indiscutibile dell'iniziativa, che i ragazzi si dicono già carichi e pronti a ripetere l'esperienza: troppi complimenti per non far diventare Keep it Real un riferimento per il freestyle sotto il Grappa.

Poche righe per la cronaca, cercando di non far sbiadire densità ed emozioni della giornata.
Dopo il lavoro ammirevole dei writers sui dieci pannelli, e terminato il momento dei breakers, è cominciata verso le 18.30 la rassegna di MC, che ha visto alternarsi sul palco – oltre ad Azot One (atmosfera bollente, da brividi, per venti minuti di puro fuoco hip-hop) e Endi – Bras (di Gotaste), Block Buster, Fuori Schema e molti altri. Gli MC hanno accompagnato il pubblico fino al gran finale, al cuore di Keep it Real, alla vera, spettacolare, attrazione: la battle di freestyle, combattuta a colpi di rime tra i circa venti iscritti alla jam.
Il calore del pubblico di appassionati – chi più chi meno, ma tutti consapevoli di essere parte dell'evento hip-hop bassanese dell'anno – ha appoggiato con applausi e urla i voti della giuria di addetti ai lavori. Alla fine, ore 23.20, la sfida epica tra i due finalisti Fore (Padova) e Flesha (Verona), ha visto spuntare l'MC patavino. Battle che – facile intuirlo – rimarrà di sicuro nelle cronache bassanesi.
Cronache in rima, è ovvio.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.631 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.356 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.199 volte

    5

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.691 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.396 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.351 volte

    8

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.219 volte

    9

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.163 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.467 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.428 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.658 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.631 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.831 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte