Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Lo specchio dell'Angelo
Sabato 26 maggio l’ex chiesetta dell'Angelo ospita gli appuntamenti conclusivi della rassegna “Lettura e lettori, pitture e pittori”
Pubblicato il 26-05-2012
Visto 2.771 volte
Si conclude oggi, 26 maggio, con due appuntamenti che vedono come protagonisti Giamberto Petoello e Fabio Fracas intitolati rispettivamente “La prima storia di Bassano” e “Parole on line”, la rassegna degli incontri culturali di primavera promossa dall’Assessorato alla cultura e Attività museali del Comune di Bassano. L’ex chiesetta dell’Angelo ha riacceso le luci e la sera è stata per tutto il mese una piazzetta aggiunta a quelle tutte struscio e spritz, una casa comune che ha visto confluire iniziative e proposte di tante associazioni del territorio. Gli appuntamenti inseriti in programma nella gran parte hanno seguito il filo conduttore della rassegna “Lettura e lettori, pitture e pittori” e sono stati architettati ad arte per offrire, con il taglio proprio che caratterizza gli interessi e lo stile di ogni associazione, dei momenti di approfondimento e di arricchimento culturale a tutta la città.
Le associazioni e i gruppi che dedicano il loro impegno, speso quasi sempre in condizioni di puro volontariato, alla crescita culturale del territorio, sono molti a Bassano, qui come altrove, è sufficiente scorrere l’elenco che li censisce nel sito del Comune per scoprire quanti ne annovera il circuito cittadino, probabilmente anche troppi è lecito pensare. Che il numero corrisponda all’indirizzo particolare, che i civici indichino le abitazioni nei cui orticelli si coltivano interessi specifici è un aspetto connaturato – è il collante che giustifica la costituzione di un gruppo – e in quest’ottica l’addizione finale dà un risultato positivo, rappresenta un indice di ricchezza per una comunità. Osservare l’aspetto che ha assunto questa molteplicità all’interno della rassegna organizzata all’Angelo è stato interessante: la settorializzazione, che in sé è un fattore di arricchimento perché fornisce garanzie di approfondimento nell’offerta culturale, è emersa come elemento condizionante anche nella partecipazione del pubblico alle serate. Ogni associazione ha portato in processione in chiesetta un suo seguito di fedeli, una sua corte ben riconoscibile, e raramente si sono potute osservare contaminazioni, mescolanze.
L’apertura al nuovo, all’inedito, e una curiosità bella le ha dimostrate il personale dell’ufficio Cultura della nostra Amministrazione, che è impensabile comunque che non le offra per statuto, mentre lo sguardo delle persone che operano nei gruppi è parso a tratti sicuramente “associato”, forse un po’ meno sociale. Al di là di questa sottolineatura, dell’invito alle associazioni a non bearsi in contemplazione solo della propria offerta culturale, la rassegna anche quest’anno chiude sicuramente in attivo e con soddisfazione il suo bilancio, “Lettura e lettori, pitture e pittori” ha rappresentato un momento forte delle attività legate alla cultura della nostra città e, tenendo fede al proprio impegno e ai propri obiettivi, ha permesso di realizzare a più mani una fioritura operosa, lieta, molto varia e primaverile, di gesti di attenzione verso l’arte, la lettura, i libri.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole