Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Protagonista di Giugno.... il Castello!
Presentato dal Vicesindaco Carlo Ferraro e dall’Assessore all’istruzione Annalisa Toniolo, il fitto programma di Giugno al Castello, contenitore di 13 appuntamenti ad ingresso libero che ben coniugano l’aspetto artistico a quello sociale.
Pubblicato il 23-05-2012
Visto 2.915 volte
Progetto vincente non si cambia, e così, dopo la fortunata esperienza dello scorso anno l'Amministrazione continua a promuovere le realtà del territorio invitandole ad abitare uno degli spazi più affascinanti della città, il Castello degli Ezzelini. Nasce così, dalla sinergie di 3 Assessorati ( alla Cultura e Spettacolo, all'Istruzione e Politiche Giovanili e ai Servizi alla Persona) il ricco cartellone di appuntamenti che offre un'ampia possibilità di scelta al pubblico bassanese.
Si parte dalle proposte di spettacolo, che si aprono con uno dei gruppi comici più noti della provincia, a sostegno di un’importante iniziativa benefica (Seven Gnoms 2 giugno) per poi continuare con due serate legate ad artisti del territorio: i vicentini Theama Teatro in “Bolle” tratto dal racconto della bassanese Elisa Faccio (9 giugno) e il Baule Teatro Bassano in “chiave per 2” un’esilarante commedia degli equivoci ( 10 giugno).
Sul versante della musica invece gran parte degli appuntamenti è nel segno dell’incontro tra artisti del territorio e non solo, per fare di ogni serata una vera e propria festa in musica. Si parte con la voce dei ragazzi del Coro Giovani Voci Bassano diretto da Cinzia Zanon (7 giugno) e dall’incontro della Filarmonica Bassanese con la Banda di Campolongo (8 giugno) e poi ancora l’organico del Trinity Rainbow per un viaggio musicale dallo swing al funky e rock fino al pop. (16 giugno). Chiudono gli appuntamenti musicali i ragazzi della Vittorelli Band Orchestra che si confronteranno con colleghi piemontesi e trentini alternando musiche etniche classiche e jazz (17 giugno).

Il Castello degli Ezzelini location d'eccezione
Tre sono poi le serate curate direttamente dall’Assessorato ai Servizi alla Persona, che mettono insieme alcune significative esperienze in cui la musica e il teatro diventano momento di aggregazione e crescita culturale.
Ecco allora il teatro di Din Don Down, laboratorio di teatro e handicap condotto da Pippo Gentile, che presenterà lo spettacolo “M” (22 giugno) seguito dalle proposte musicali de La Banda di Quinnipack, progetto che raccoglie diverse associazioni bassanesi, dove la musica diventa il collante per stare insieme (23 giugno). Chiude questa sezione il Coro Associazione Anni d’Argento, composto da 35 elementi con un repertorio che spazia dalla lirica all’operetta, dalle canzoni popolari alla musica sacra.
L’ultimo fine settimana di giugno è dedicato ad una nuova edizione dell’oramai collaudato Assalto al Castello, coordinato dal Progetto Cantieri Giovani dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, 3 giorni ( 28 29 30 giugno) di musica, arte e magia tra la Torre di guardia e il Castello, con un nuovo appuntamento il Job meeting, una speciale occasione di incontro tra giovani e mondo del lavoro (29 giugno ore18.30).
La forza del progetto, già dall’anno scorso, ha arricchito il mese di giugno di eventi anche in altri luoghi della città. Tornano allora i mercoledì “sotto le stelle” promossi dall’Unione del Commercio per portare in centro storico una serie di eventi di spettacolo e rendere sempre più vive le serata bassanesi ( 20 e 27 giugno 4 e 11 luglio).
E ancora un evento organizzato dall’Associazione culturale Crea Valore che porta a Bassano una delle cantanti più apprezzate della canzone d’autore: Fiorella Mannoia, che animerà la Piazza Libertà con la sua straordinaria musica. (15 giugno prevendite a Bassano DischiPonte,)
Insomma un cartellone davvero ricco, che unisce spettacolo e socialità, talenti locali e grandi artisti, intrattenimento e cultura.
Il calendario dettagliato è disponibile alla pagina www.comune.bassano.vi.it/Comunicazione/In-Primo-Piano/Giugno-al-Castello
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”