Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

AsoloLIBRI 2012

Il festival, giunto alla decima edizione, propone dal 27 aprile un programma di quattordici appuntamenti che mette a confronto il mondo della scuola e la letteratura contemporanea

Pubblicato il 25-04-2012
Visto 3.090 volte

Pubblicità

Dal 27 aprile apre i battenti AsoloLIBRI. Il festival ha una formula unica nel suo genere, la rassegna propone una serie di incontri tra autori e lettori, libri e ragazzi, storie e romanzi, mettendo a confronto il mondo della scuola e la letteratura contemporanea. Il progetto è promosso dalla Città di Asolo e dalla libreria Massaro di Castelfranco Veneto, e si avvale della collaborazione dei Comuni di Altivole e di Castelcucco.
La rassegna festeggia quest’anno la decima edizione e propone in calendario quattordici incontri che hanno coinvolto direttamente dodici istituti e oltre trecento studenti e che sono offerti filtrati dallo sguardo dei ragazzi a tutta la popolazione: l’invito alla lettura parte dalla pagina scritta per farsi esperienza, confronto e testimonianza utile a raccontare l’attualità.
Da venerdì 27 aprile alle ore 20.45 nella Sala della Ragione di Asolo ha inizio una tre giorni che ha come filo conduttore la Storia. Nella serata inaugurale è Lia Levi a presentare il suo ultimo libro, La sposa gentile, edizioni e/o, dove l’autrice narra la storia di una famiglia ebraica e racconta il periodo delle leggi razziali fasciste, dei cambiamenti politici e di costume che sconvolsero l’Italia in quegli anni.

foto L. Vicenzi

Sabato 28 aprile, all’Auditorium Comunale di Altivole, sempre alle 20.45, è atteso l’autore veneziano Andrea Molesini con Non tutti i bastardi sono di Vienna, edito da Sellerio, un libro pluripremiato e in corso di traduzione in tutte le maggiori lingue europee. Domenica 29 aprile, alle ore 17.45 ad Asolo, lo scrittore calabrese Carmine Abate presenta La collina del vento , Mondadori editore, una saga appassionata che percorre un secolo di storia italiana.

Gli altri appuntamenti:

giovedì 3 maggio alle ore 20.45 ad Asolo Enrico Pandiani presenta Pessime scuse per un massacro, edito da Rizzoli;

venerdì 4 maggio Giuseppe Ayala torna ad Asolo, l’incontro è in Sala Consiliare alle ore 20.45, con il suo libro dal titolo Troppe coincidenze, edito da Mondadori;

sabato 5 maggio alle ore 17.45 nella biblioteca di Asolo Paola Predicatori presenta Il mio inverno a Zerolandia, edito da Rizzoli;

martedì 8 maggio alle ore 20.45, nella Sala Convegni di Castelcucco, Edoardo Boncinelli racconta La scienza non ha bisogno di Dio, edito da Rizzoli;

giovedì 10 maggio alle ore 20.45 ad Asolo, Marco Buticchi presenta La voce del destino, edito da Longanesi;

venerdì 11 maggio alle ore 20.45 al Teatro Duse di Asolo c’è l’incontro con Enaiatollah Akbari protagonista del libro di Fabio Geda Nel mare ci sono i coccodrilli, Baldini Castoldi Dalai editore;

domenica 13 maggio alle ore 18 al Teatro Duse è ospite Serena Dandini con il suo Grazie per quella volta, edito da Rizzoli;

lunedì 14 maggio alle ore 20.45 in Sala Consiliare Elena Guerrini presenta Bella tutta!, edito da Garzanti;

mercoledì 16 maggio alle ore 20.45 in Sala Consiliare Devis Bonanni parla di Pecoranera. Un ragazzo che ha scelto di vivere nella natura, edito da Marsilio;

giovedì 17 maggio alle ore 20.45, nella stessa sede, Francesca Melandri racconta il suo Più alto del mare, edito Rizzoli;

sabato 19 maggio alle ore 20.45 Massimo Carlotto chiude AsoloLIBRI 2012 con la presentazione del suo noir Respiro corto, edito da Einaudi.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Informazioni dettagliate in biblioteca ad Asolo biblio@asolo.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte